(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] e sin dalla sua comparsa ha assunto un andamento epidemico. Casi di BSE sono stati osservati in Germania, Danimarca, PaesiBassi, Belgio, Isole Falkland, Italia, Portogallo, Canada e Oman in animali provenienti dal Regno Unito, e in Irlanda, Svizzera ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] a distanza da Belgio (59.904), Francia (58.014) e Italia (18.931); per la cocaina i maggiori sequestri si sono avuti nei PaesiBassi (kg 8200) e in Italia (kg 6635), seguiti da Francia (kg 4743) e Spagna (kg 3899), mentre per l'eroina si sono situati ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] minoranze etniche, come i figli degli afrocaraibici in Inghilterra, gli immigrati dalle Antille e dal Suriname nei PaesiBassi e gli afroamericani. Ciò sembra dipendere dalla condizione stressante di costituire una minoranza etnica, con un aumento ...
Leggi Tutto
TERMALISMO
Eraldo Leardi
La definizione ufficiale di t. in Italia è ancora quella data da un Regio Decreto del 28 settembre 1919, secondo cui sotto questo nome è da intendersi l'attività svolta in stabilimenti [...] ragioni già dette per i Francesi, i centri italiani.
Restano fuori dal circuito del turismo termale paesi assai attivi in altre forme di turismo, quali i PaesiBassi, la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e il Canada, dove il mondo medico ufficiale non ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] misure per diminuire la spesa ospedaliera sono state la riduzione del numero degli ospedali (Belgio, Danimarca, Irlanda, Italia, PaesiBassi e Regno Unito) e la contrazione dei fondi per le attrezzature mediche. Circa la spesa farmaceutica, in tutti ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] e hanno trovato cittadinanza in varie legislazioni europee, come in Danimarca, PaesiBassi e ora anche in Belgio (loi relative aux droits du patient coscienza che non si esaurisca nei confini di un Paese o di un'epoca - riconosce come gravemente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] nazioni che ne facevano parte. Si articola nelle seguenti unità operative: ESTEC, Laboratorio di Tecnologia Spaziale, nei PaesiBassi; ESOC, Centro per le Operazioni Orbitali, a Darmstadt, Germania; Centro per la Documentazione, a Frascati, Italia ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] che ha il significato di dignità o status, e, di conseguenza, il loro sfruttamento commerciale deve essere vietato.
PaesiBassi
Nel 1989 il ministro della Sanità ha istituito un Comitato centrale provvisorio sull'etica della ricerca medica e nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] a Parigi la European Space Research Organization (ESRO), tra Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Norvegia, PaesiBassi, Repubblica Federale di Germania, Gran Bretagna, Spagna, Svezia e Svizzera, per promuovere e organizzare le attività nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] della streptomicina, il primo antibiotico efficace contro la tubercolosi.
1953
Nobel per la fisica
Frits (Frederik) Zernike, PaesiBassi, Gröningen University, per la dimostrazione del metodo del contrasto di fase, in particolare per l'invenzione del ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...