Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] Ciò è semmai più verosimile nel caso di una persona di bassa classe sociale. Man mano che saliamo negli strati più alti della tali, sono state ottenute in modo lecito. In ogni paese può esistere un numero molto ristretto di medici che prescrivono ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] . Questo motivo ha pesato meno, o non ha pesato affatto, nei paesi ove la curva della natalità è stabile o è in discesa. Ma Uniti, ove lo 'Stato sociale' si è attuato con profili più bassi che altrove, e ove la libertà della donna di abortire trova un ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] alti, freddo sul blu e nero per poteri più bassi: si costruiscono così mappe corneali disegnate con falsi colori. essendo eseguito in due o tre tempi, ebbe ampia diffusione in vari paesi e divenne noto col nome di ‛fenestrazione'. Poco dopo, J. ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] più importante è rappresentata dall'aumentata frequenza, nei paesi occidentali, della cardiopatia ischemica, talché l'infarto 1 indipendentemente dall'età e dal sesso.
Le diete a basso contenuto di grassi saturi e di colesterolo, strutturate in modo ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] specie spesso chiamata in causa, pur essendo dotata di una bassa capacità ossidativa. Il perferrile contribuisce in misura modesta alla struttura o senza prescrizioni mediche. Inoltre, in alcuni paesi, vari alimenti e bevande sono arricchiti con ferro ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] per es. il quarterback, il ricevitore e il difensore) tende a usare basse dosi di amfetamine (tra 5 e 15 mg) nei giorni di gara. legati a mode differenziate tra le popolazioni e tra i paesi. Anche se a livello della progettazione delle varie molecole ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] facilitò, tra l'altro, la libera circolazione dei lavoratori tra occupazioni diverse e in paesi diversi. Anche la proposta di dosi massime ammissibili più basse d'un ordine di grandezza per i membri della popolazione fu largamente accolta, così come ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] fatto parte della cosiddetta area socialista presentano sicuramente una situazione sanitaria migliore rispetto ai paesi in via di sviluppo per il più basso tasso di mortalità per le malattie infettive (con eccezione della tubercolosi), ma mostrano ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] registrato anche se il livello di espressione della proteina si mantiene più basso di quello normale (v. Dello Russo e altri, 2002; v. clinica. Molte delle società scientifiche nate in diversi paesi per coordinare la ricerca e le applicazioni della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] cancerogeno del fegato e un presunto agente cancerogeno eziologico in alcuni paesi, tra cui la Cina e il Kenya dove si registra segnale mentre i tessuti che appaiono scuri dimostrano una bassa intensità di risposta. La risposta al segnale dipende non ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...