subatlantico In biologia, si dice di organismi e raggruppamenti stanziati in regioni (come la Francia sud-occidentale, buona parte delle isole britanniche, dei PaesiBassi ecc.) che, pur senza essere immediatamente [...] soggette alle influenze climatiche dell’Atlantico, ne risentono ancora un certo influsso, per piovosità, per relativa mitezza climatica, per andamento stagionale ecc ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] , rispettivamente del 15 e del 7,2%) e alcuni altri Paesi del Sud-Est asiatico. Tra questi due gruppi di nazioni si che facciano utilizzo di calore reso disponibile da qualche fonte a basso costo (e. nucleare o solare concentrata) e infine la ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] controllo, rendono oggi queste macchine molto affidabili. La Cargolifter AG di Wiesbaden, con azionisti in Germania, Italia, PaesiBassi, Regno Unito, Svizzera e USA, ha in progetto un dirigibile semirigido a elio con le caratteristiche riportate in ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] della disoccupazione. Strategia apparentemente efficace, ma certamente incompleta, è apparsa infatti quella, praticata particolarmente nei PaesiBassi, Stati Uniti e Regno Unito, che prevede una massiccia sostituzione di occupati a tempo pieno (in ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] Le riarticolazioni del fenomeno per il 2004 conducono a considerare l'area portuale di Genova, il Belgio e i PaesiBassi come calde', che cominciano ad assorbire percentuali rilevanti dell'attività contraffattoria e si presentano anche come luoghi di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] , è passata dallo 0,35% del 1990 allo 0,26% del 1995, anno nel quale solamente Danimarca (0,96%), Norvegia (0,91%), PaesiBassi (0,81%) e Svezia (0,77%) hanno rispettato l'obiettivo dello 0,7% più volte ribadito dalla comunità dei donatori.
Sul piano ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] di Blaxter, ma con espressione in energia netta. Sistemi molto simili sono stati proposti in Svizzera e nei PaesiBassi. Nei sistemi francese (poi adottato dall'Italia negli anni Ottanta), svizzero e olandese, contrariamente a quello britannico, i ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] dalle industrie, ad adottare misure di controllo basate su strumenti di giudizio di tipo probabilistico. Gran Bretagna, PaesiBassi (e Svizzera) adottano invece, esplicitamente, per il giudizio di tollerabilità del rischio e di approvazione delle ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] misure per diminuire la spesa ospedaliera sono state la riduzione del numero degli ospedali (Belgio, Danimarca, Irlanda, Italia, PaesiBassi e Regno Unito) e la contrazione dei fondi per le attrezzature mediche. Circa la spesa farmaceutica, in tutti ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] sulla localizzazione industriale sono numerosi. Si assiste, per es., a uno spostamento verso i paesi dell'Est europeo dell'industria pesante a bassa tecnologia. In queste localizzazioni, infatti, il costo medio della manodopera e delle materie prime ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...