Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] 510.910 ab. nel 2002).
Il P. è uno dei Paesi più arretrati dell'America Latina e la riduzione della povertà e delle e all'accesso alle infrastrutture, risultano tra i più bassi del continente. Tale organismo internazionale ha quindi messo in atto ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188; III, 1, p. 815)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1974 la popolazione è salita da 1.884.765 a 2.653.857 unità, denunciando [...]
L'H. rivela condizioni di sottosviluppo, riscontrabili nel basso reddito pro-capite (uno dei più bassi dell'America latina) e nello squilibrio demografico ed economico tra le varie parti del paese.
Bibl.: F. D. Parker, The Central American Republics ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] petrolifere ha fatto affluire nel G. forti flussi di manodopera dai paesi vicini. La popolazione, che al censimento del 1993 risultava di leader del Parti gabonais du progrès (PGP), e il paese si ritrovò sull'orlo di una guerra civile. La situazione ...
Leggi Tutto
Guinea
Albertina Migliaccio ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche attribuivano al Paese 9.402.000 ab. [...] . La modesta speranza di vita alla nascita (una delle più basse del mondo), l'elevata mortalità infantile, l'alta incidenza di inserimento in attesa di un assai problematico ritorno ai loro Paesi di origine. A questa situazione di crisi era chiamato a ...
Leggi Tutto
Singapore
Guido Barbina e Paola Salvatori
(XXXI, p. 844; App. II, ii, p. 834; III, ii, p. 749; IV, iii, p. 335; V, iv, p. 778)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione, che [...] , ma l'industria, specializzatasi nelle tecnologie più avanzate utilizzando manodopera a bassi costi, ha avuto un'espansione eccezionale.
In tale settore il paese ha gradualmente abbandonato le fasi produttive a elevato impiego di manodopera, per ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. Al censimento 2001, la popolazione, per circa i quattro quinti concentrata nella parte orientale del Paese, risultava [...] il 1990 (5,3% annuo, contro una media dello 0,8% negli altri Paesi dell'Africa subsahariana), tra il 2000 e il 2005 era sceso a un modestissimo veniva collocato dalle agenzie internazionali ai livelli più bassi di tutto il continente. I rischi per il ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] i 15 e i 64, il 5% 65 e oltre). Il Paese vive delle rimesse degli emigrati e dello sfruttamento dell'acqua: il grande bacino a 50.000 (in prevalenza donne). Tuttavia i salari troppo bassi, la mancanza di assistenza sanitaria e di regole di sicurezza ...
Leggi Tutto
. Dal mandato belga del Ruanda-Urundi (XXX, p. 200; XXXIV, p. 840; App. III, 11, p. 637) il B., staccatosi dal Ruanda, acquistò l'indipendenza nel 1962. La superficie dello stato è di 27.834 km2, con una [...] capace di realizzare una migliore integrazione nazionale né di superare le difficoltà economiche (il paese registra uno fra i redditi pro capite più bassi del mondo).
Bibl.: R. Lemarchand, Rwanda and Burundi, Londra 1970; T. Nsanze, L'édification ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] pari a circa 4700 dollari, è tra i più bassi dei paesi del Medio Oriente.
La Siria produce quantità modeste di ), avendo riserve per 280 miliardi di metri cubi. Inoltre il paese è collocato in una posizione strategica per il transito del gas ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] a tale crescita, le risposte governative non sembrano essere ancora adeguate, dal momento che gli indicatori sociali del paese sono i più bassi di tutta l’area mediorientale, come dimostrato, tra gli altri, dall’indice di sviluppo umano. Dati come la ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...