Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] in maggior parte artigiani che collaborano con gli artisti a differenza di quanto accade in altri Paesieuropei, soprattutto in quelli dell'Est, dove questa tecnica è praticata dagli artisti stessi. Questa particolare forma d'arte, nata negli anni ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] rispetto a quanto avveniva negli altri paesieuropei, già durante la guerra venivano approntati, per L nazionale viene incoraggiato lo sviluppo delle regioni al di fuori del sud-est, in particolar modo di quelle dove è maggiore l'emigrazione per ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] lombarda e delle sue principali derivazioni nei paesi d'oltr'alpe, Milano 19082 (Roma Tosti-Croce, "Hic liber est de monasterio Sancte Marie de il ruolo di Milano e dell'area lombarda nel quadro europeo, ivi, pp. 751-781; A. Segagni Malacart, ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] stesso variare dell'assetto politico delle regioni dell'Esteuropeo reagì sul flusso commerciale del Nord poiché .C., sconfisse Artabano V, determinò una svolta nella storia del paese. Si parla infatti della dinastia da lui fondata, quella sasanide, ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] la Cina, la Corea, il Tibet, il Giappone e il Sud-Est asiatico. In questa sua diaspora il buddhismo non fu alieno dall'assimilare e nel Nepal, ma molti di essi sono stati accolti in paesieuropei. Ve ne sono in Germania, in Inghilterra e in America; ...
Leggi Tutto
Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] e un fabbricato per il corpo di guardia sul lato est, dalla parte di Palazzo Pallavicini Rospigliosi. Ma il successore Gehry (2000).
Analoghi fenomeni si colgono in alcuni paesieuropei che negli ultimi decenni hanno rinnovato e arricchito le ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] ).Più diffusa, tuttavia, è in molti paesi la tendenza a limitare il quadro cronologico nei programmi universitari di numerosi centri europei; 2) la 'nuova a.' Liège 1982, pp. 57-65; P. Courbin, Qu'est-ce que l'archéologie? Essai sur la nature de la ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] Renzo Piano, ma soprattutto felice per il suo paese, che si è arricchito di due notevoli lavori ; ne sono state riconosciute le vestigia a est del teatro di Dioniso. Precedentemente un odeon Venti e Trenta i progettisti europei ritenevano che tutte le ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] che una delle accademie più prestigiose del nostro paese, l’Istituto Europeo di Design, ha aperto proprio a Barcellona, fiume Ebro e i Pirenei catalani. Si estende lungo la costa da nord-est a sud-ovest, tra i corsi dei fiumi Besós e Llobregat ed ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] 000 posti temporanei. Da nord a sud è lungo 333 m e da est a ovest 294 m. È alto 69 m, quanto un grattacielo di Stato e di governo hanno offerto ai vari paesi l’occasione o di fare il bel gesto architettura statunitensi ed europei, per sopperire alla ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...