FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] , perché solo allora i depositi d'argento sono allineati col corrispondente colore dello schermo; altrimenti (per l di quel paese, per la creazione di una società comune di fabbricazione e vendita, la Kodak Pathé, ma non ha potuto conseguire ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] , a forma bilobata (v. armi). Ma ormai non v'è più dubbio che i Cretesi hanno reso culto ingegnosa arte cretese; fu accettata in tutti i paesi dell'antichità l'unità di peso e monetaria gruppo dei cantori, che sono allineati tutti e tre in una fila ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] dovranno sempre essere allineate perpendicolarmente con le colori, blu o rosso. Apparve poi, non si sa se a Magonza o Bamberga, tavv. XXXIX, XL).
A Venezia si lavorava anche per altri paesi: i frati dell'Abbazia di Cluny vi fecero stampare il loro ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] del Paese, dove le condizioni climatiche hanno consentito una migliore conservazione dei monumenti. Non si su affioramenti rocciosi; muri costituiti da blocchi di forma regolare allineati in corsi, spesso isolati, perlopiù poggianti su fondazioni in ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] del Paese, dove le condizioni climatiche hanno consentito una migliore conservazione dei monumenti. Non si su affioramenti rocciosi; muri costituiti da blocchi di forma regolare allineati in corsi, spesso isolati, perlopiù poggianti su fondazioni in ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] quelli a scoppio sono i motori Diesel, normalmente a più cilindri verticali allineati (fig. 8). Se ne costruiscono tipi a quattro e a due statistici. - Non esistono molti dati circa la produzione di energia elettrica nei diversi paesi; né i dati ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] ulteriore aumento del 4,69%) si sono allineati alla media italiana, come effetto di un (Luni sul Mignone) pochi frammenti non molto diagnostici sono stati datati a 3445 secolo, Gaeta 1976; AA.VV., Villa e Paese. Dimore nobili del Tuscolo e di Marino. ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] 5‰ nel 1981) e si sta allineando ai livelli dei paesi europei industrializzati. Al censimento del 1991 distrutti nell'ultimo quarto del 3° secolo d.C., forse da un terremoto non lontano nel tempo da quello (o quelli) che devastarono Dion al nord e ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] secondo strato di Hissarlik sono allineati e compresi in un recinto e 10 mc. per un ragazzo, e altezze minime nette non superabili, le quali del resto variano col clima, da m essersi formata in tutti i paesi una speciale branca d'industria edilizia ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] limiti romani fino allo scorcio del sec. V d. C.: e non vi corrispondono, perché il Piceno romano si estendeva molto più verso S., di una genetica del paese, che ci sono già note, noi ritroviamo: degl'insediamenti antichissimi, allineati da SO. a NE ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...