L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] di 200 m. Nonostante le dimensioni, non sono giunte fino a noi tracce di prede / Se vuoi carne, vai a Niani il paese dei grandi cacciatori, dei buoi e dei montoni / e 7 m. È stato inoltre identificato un allineamento di 3-4 pietre ubicate a est, in ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] parlamentari è una via senza uscita, e che solo dal paese, non da Montecitorio, si deve attendere la nostra riscossa»(242).
fino al febbraio del ’26(338), si ebbe un più netto allineamento al regime, ma è pur vero che dopo la presidenza di Achille ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] viventi, quale pittore di "Paesi [...] Architettura, e Prospettiva" (191), ma che poi non risparmierà al vedutista il plagio ῾sacro e profano' risultano a tutti gli effetti allineati sullo stesso piano qualitativo, sfuggendo a una possibile ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] dell'architettura templare in Grecia e nei paesi d'Occidente del mondo antico, in ma l'area d'ingresso è distrutta e non è possibile osservare alcun portale. Nell'abside si m 260-280 di lato. Gli edifici sono allineati su tre file: quattro a N, tre ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] , componenti una nèkyia che non ha più nulla di omerico, perfettamente allineata anche nella banale paratassi alle 1981: editi i fascicoli relativi ai musei di Bologna, Copenaghen, Paesi Bassi, Cambridge, Belgio, Ungheria, Cecoslovacchia, e in parte ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] e il Nord del Paese, dove inizia ad invalere l'uso della pietra per le fondazioni anche se non mancano eccezioni, tanto che con le stele di Gezer, che presenta una serie di undici monoliti allineati nord-sud in un'area di 40 × 50 m. La categoria ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] fra tale stampa forse non uniforme, ma abbastanza spontaneamente allineata alle direttive del regime imbavagliata. Lettere censurate 1940-43, a cura di Ivo Dalla Costa, Paese 1990, p. 132.
166. Cartolina postale di anonimo diretta al corrispondente ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] 4000 schiavi turchi che, nei giorni delle udienze, erano allineati ai lati del trono. La sala delle udienze e il commerciali che vi si svolgevano: si commerciava non solo con l'entroterra e i paesi musulmani limitrofi, ma anche sul lungo raggio con ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] la piattaforma centrale, allineata con l'attiguo edificio ipostilo denominato Porta di Tutti i Paesi; edificò un nuovo di 800 m. Le rive irregolari del fiume, a ovest, non lasciano vedere alcuna fortificazione; i lati sud-ovest e sud-est sono ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] L'autore ci informa che i Fenici occuparono il Paese da Oriente a Occidente sino alle Colonne d' modo da essere perfettamente allineate.
Per far fronte segnalare che il passaggio da ayin ad aleph non è solo possibile, ma anche largamente attestato ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...