Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] documentato nella planimetria edita. Resta inoltre non definito il prolungamento degli allineamenti in direzione sud. I muri, costruiti scavata nella roccia. Ancora più a ovest si trova il paese di Nalut, con un quartiere di case rupestri dotate di ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] sportivo del paese, che prevedeva la ginnastica e il tiro per forgiare gli atleti-soldati del nuovo esercito. Non è un caso stands hanno una sola fila di bersagli ciascuno e sono allineati sulla linea del fuoco, parallela alla linea dei bersagli ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] di un restauro su larga scala iniziato nel 1985. L'ultimo, non certo per importanza, dei principali siti di epoca monarchica è il come più frequentemente ricorre nel Nord del Paese, che raggruppate ed allineate, come nel caso dei dolmen della ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] l’essere allora attorniata da case di principi veri o presunti di paesi lontani, e di magnati americani, senza contare l’essere — per facile notare che non sono allineate coerentemente a un’ortodossia etnografica, perché ancora il regime non l’ha ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] egual numero di fori allineati, tenute insieme da strisce sono menzionati per la prima volta (ma non descritti) nello Shijing. Esemplari di qin dell'Estremo Oriente Asiatico. 1. Cina; 2. Altri paesi, in E. Wellesz (ed.), Storia della Musica Antica, ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] archeologico in Iraq: seguendo l'esempio dei paesi vicini (come l'Egitto per la diga di corte centrale. A ovest della struttura vi sono resti non della città come ha ipotizzato G.L. Bell (1911 I restanti viali erano allineati a est dell'arteria ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] dell’Europa centrale e dei paesi extraeuropei, ma successivamente pronunciarono il le lettere pastorali, ormai mezzo usato da tutti non solo per l’esortazione quaresimale, ma per istruire tra coloro che erano più allineati con le posizioni romane e ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] di cui 62 con tumulo di terra battuta, allineate in diversi gruppi e zone, e da 4-5 km da nord a sud); la città non possedeva mura di cinta. I settori settentrionale e meridionale tegole nello stile dei diversi Paesi.
Sima Qian riporta che nel ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] di bagni, su un lato sono allineati l'īwān e due vani minori ad è situato nel ḥarām aššarīf (spazio sacro), non lontano dalla moschea di al-Aqsa eretta da Walid più rara. L'Iran divenne il Paese musulmano culturalmente più importante ed è infatti ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] , generalmente di piombo, con fori allineati secondo una direzione preferenziale rispetto al ; a irradiazione dell'osso. L'ultimo caso non è un fenomeno immediato, in quanto a distanza causa di morte nei paesi industrializzati e la loro diagnosi ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...