Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] di stampo socialista, ma prese rapidamente le distanze dall’Unione Sovietica, ponendosi alla testa del ‘Movimento dei paesinonallineati’ e inaugurando un periodo di mitigato isolamento internazionale. Per tutti gli anni Novanta, la federazione si ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera si è [...] entrato a far parte del movimento dei paesinonallineati.
Benché una soluzione militare dell’impasse attorno stanno alimentando una retorica sempre più intensa e aggressiva nei due paesi. Fra gli ultimi incidenti, il più grave risale al luglio 2014 ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita di Tanzania, formata dal Tanganica e dall’arcipelago di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] dalla leadership di Julius Nyerere, primo capo dello stato e personalità molto attiva all’interno del movimento dei paesinonallineati. Dal 1995 la Tanzania ha un sistema multipartitico, anche se il panorama politico appare dominato dal partito di ...
Leggi Tutto
Corea
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva [...] dell’esecutivo, Kim Il Sung assunse tale carica. In politica estera la C. del Nord fu ammessa al Movimento dei Paesinonallineati (1975) e all’ONU (1991). A partire dal 1971 avviò contatti con Seoul per giungere a una riunificazione pacifica del ...
Leggi Tutto
Nasser, Gamal Abdel
Politico egiziano (Alessandria d’Egitto 1918-Il Cairo 1970), presidente della Repubblica egiziana dal 1954 al 1970. Primogenito di un modesto funzionario postale, originario di un [...] e Siria
1962
Intervento militare nello Yemen
1964
Sovrintende alla nascita dell’OLP, s’impone come leader dei cd. Paesinonallineati
1967
Terza guerra arabo-israeliana; l’Egitto sconfitto è costretto a cedere il Sinai
1968-70
Riprende le azioni ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] del Pacifico meridionale - molto legata agli Stati Uniti - a diventare membro del cosiddetto Movimento dei paesinonallineati. Vanuatu mantiene rapporti con le ex potenze coloniali, Francia e Regno Unito, anche se il sostegno tradizionalmente ...
Leggi Tutto
Kaunda, Kenneth
Leader della lotta di liberazione e primo presidente dello Zambia (n. Lubwe 1924). Insegnante, fondò nel 1950 la sezione dell’African national congress dell’allora Rhodesia del Nord, di [...] stato presidente dell’Organizzazione dell’unità africana (➔ Unione Africana) (1970-71 e 1987-88), diresse il movimento dei Paesinonallineati (1970-73). Fu un capofila del sostegno alla lotta all’, appoggiò i governi marxisti di Angola e Mozambico e ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] di erosione del bipolarismo è stato il crescente peso politico assunto dal cosiddetto ''movimento dei paesinonallineati'' (v. nonallineati, Paesi, in questa Appendice). Fondato a Bandung (Indonesia) nel 1955, questo si propose di favorire la ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] su un complesso militare industriale che le rende in parte autosufficienti; tuttavia, come la maggioranza dei paesinonallineati, la loro organizzazione appare spesso deficitaria oppure volta alla repressione del dissenso o della guerriglia.
In ...
Leggi Tutto
Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] del giovane cinema, ai film e agli autori dei Paesinonallineati con il blocco politico-culturale dell'Occidente (per es., 'ponte' artistico fra due mondi in conflitto ma non più irrimediabilmente separati. Parte integrante dei suoi programmi ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...