• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1842 risultati
Tutti i risultati [1842]
Biografie [486]
Arti visive [319]
Storia [284]
Religioni [244]
Archeologia [143]
Letteratura [122]
Storia delle religioni [65]
Storia antica [56]
Geografia [49]
Diritto [49]

discriminazione salariale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

discriminazione salariale Laura Pagani Sistematica disparità nelle retribuzioni di diversi gruppi di lavoratori ugualmente produttivi e quindi dovuta non a differenze osservabili fra la prestazione [...] dell’uno e quella dell’altro, ma esclusivamente alla loro appartenenza a un dato gruppo, definito per es. in base al genere, all’etnia o al Paese di origine. Fattori all’origine della discriminazione ... Leggi Tutto

dipendente, lavoratore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dipendente, lavoratore Laura Pagani Prestatore di lavoro subordinato (➔ lavoro, tipologie di), definito dall’art. 2094 c.c. come colui che si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, [...] prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore (datore di lavoro). Quest’ultimo impartisce le istruzioni al dipendente e si impegna a fornirgli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dipendente, lavoratore (1)
Mostra Tutti

sindacalizzazione, tasso di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sindacalizzazione, tasso di Laura Pagani Rapporto tra il numero di lavoratori dipendenti iscritti al sindacato e il totale degli occupati, detto anche densità sindacale (ingl. union density o union [...] membership). In generale, nelle statistiche ufficiali si escludono dall’occupazione i militari e i lavoratori autonomi. In alcuni Paesi, tra cui l’Italia, si registra un numero elevato di iscritti tra ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE BIAGI – FRANCIA – ITALIA – CGIL – CISL

assunzione, costi di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

assunzione, costi di Laura Pagani Costi che un’impresa deve sostenere per aumentare l’occupazione tramite l’assunzione di nuovi lavoratori. Insieme ai costi di licenziamento, costituiscono i costi di [...] aggiustamento, cioè gli oneri che l’impresa in generale sostiene quando modifica la dimensione della propria forza lavoro. Possono essere distinti in costi variabili, dipendenti dal numero di lavoratori ... Leggi Tutto

full time

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

full time Laura Pagani Tipologia di durata della prestazione lavorativa. Generalmente viene riferita sia all’attività svolta sia alla persona che la svolge. Occupazione f. t., o a tempo pieno, indica [...] un lavoro svolto per il numero normale di ore stabilite dalla legge. Normativa La principale fonte normativa per la definizione dell’orario di lavoro è rappresentata dall’art. 36 della Costituzione, che ... Leggi Tutto

lavoro, mercato del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lavoro, mercato del Laura Pagani Insieme dei meccanismi che regolano il processo di incontro tra imprese che domandano lavoro (➔ lavoro, domanda di) e lavoratori che lo offrono (➔ lavoro, offerta di), [...] determinando i livelli salariali e occupazionali. Nella teoria microeconomica tradizionale, i servizi lavorativi rappresentano una merce, che può essere scambiata come le altre con una data quantità di ... Leggi Tutto
TAGS: AVVERSIONE AL RISCHIO

disabilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

disabilita Laura Pagani disabilità  Condizione di coloro che presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriali che, in interazione con barriere di diversa natura, possono ostacolare [...] la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri. Tale definizione si basa sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (2006), ... Leggi Tutto

pensione sociale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pensione sociale Laura Pagani Prestazione di natura assistenziale istituita dalla l. 153/1969, art. 26 (modificato dall’art. 3 del d. legisl. 30/1974, convertito dalla l.114/1974) e destinata a tutti [...] i cittadini italiani sprovvisti di reddito, o con redditi di importo inferiore ai limiti stabiliti dalla legge, che abbiano compiuto l’età di 65 anni e che siano residenti abitualmente in Italia. Non sono ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – ITALIA – INPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pensione sociale (6)
Mostra Tutti

anzianità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

anzianita Laura Pagani anzianità  Nel rapporto di lavoro, pubblico o privato, l’a. indica il tempo trascorso dall’inizio del rapporto stesso; più genericamente, il tempo da cui si ricopre un ufficio, [...] si svolge un’attività o si occupa un determinato grado gerarchico. In funzione dell’a. di servizio presso una determinata azienda, il lavoratore matura periodicamente aumenti retributivi (scatti di a.). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anzianità (8)
Mostra Tutti

interinale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interinale Laura Pagani Tipologia di effettuazione dell’attività lavorativa a carattere temporaneo. È una modalità di lavoro atipico (➔). La normativa italiana Il lavoro i. è stato introdotto in Italia [...] con la l. 196/1997 (pacchetto Treu) sotto forma di contratto di fornitura di lavoro temporaneo, mediante il quale un’impresa (l’impresa fornitrice) poneva uno o più lavoratori (prestatori di lavoro temporaneo), ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE – LICENZIAMENTI COLLETTIVI – AGENZIA PER IL LAVORO – LAVORO INTERINALE – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 185
Vocabolario
paganìa
pagania paganìa s. f. [der. di pagano], letter. ant. – L’esser pagano, condizione di pagano; l’insieme delle genti di religione pagana; luogo abitato da gente pagana, da infedeli (e soprattutto, nella letteratura cavalleresca, da musulmani):...
paganità
paganita paganità s. f. [dal lat. tardo paganĭtas -atis], non com. – Paganesimo, come complesso di credenze religiose e concezioni di vita, o come insieme di genti che seguono credenze pagane (in contrapp. a cristianità): p. vagheggiata come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali