• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1842 risultati
Tutti i risultati [1842]
Biografie [486]
Arti visive [319]
Storia [284]
Religioni [244]
Archeologia [143]
Letteratura [122]
Storia delle religioni [65]
Storia antica [56]
Geografia [49]
Diritto [49]

occupabilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

occupabilita Laura Pagani occupabilità  Neologismo che indica la capacità delle persone di essere occupate o di saper cercare attivamente, di trovare e di mantenere un lavoro: la o. si riferisce dunque [...] all’abilità di ottenere un impiego (un primo o un nuovo impiego) quando necessario, effettuando transizioni da una condizione di non lavoro o da una precedente, diversa occupazione. Accrescere l’o. è generalmente ... Leggi Tutto

tempo libero

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tempo libero Laura Pagani La parte di t. durante il quale l’individuo è libero da impegni di lavoro. La concezione economica del tempo libero Nella nozione di t. l., così come è andata definendosi [...] nelle società industriali, specie a partire dal secondo dopoguerra, è implicito sia il concetto di t. ‘libero dal lavoro’ sia quello, complementare, di t. ‘totalmente disponibile’ e ‘liberamente fruibile’ ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – FUNZIONE DI PRODUZIONE – MERCATO DEL LAVORO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tempo libero (4)
Mostra Tutti

closed shop

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

closed shop Laura Pagani Espressione tipica dell’ordinamento nordamericano (letteralmente «negozio chiuso»), che fa riferimento a clausole poste in contratti collettivi settoriali o aziendali, tendenti [...] a subordinare l’occupazione di un lavoratore alla sua affiliazione sindacale, oppure a obbligare il datore di lavoro a estrometterlo dal suo posto in caso di non iscrizione o di mancato pagamento delle ... Leggi Tutto

transizioni, matrice delle

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

transizioni, matrice delle Laura Pagani Particolare tipo di matrice (➔) che consente di determinare i mutamenti di stato (cioè, di condizione) da un periodo t a un altro successivo. Rappresenta, quindi, [...] un importante strumento per effettuare analisi di tipo longitudinale. In economia, i soggetti per i quali si valuta il cambiamento di stato sono generalmente lavoratori o imprese. La matrice contiene un ... Leggi Tutto

isteresi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

isteresi Laura Pagani Termine coniato nel 1881 da J.A. Ewing e derivato dalla fisica per indicare gli effetti persistenti di alcuni eventi anche dopo la rimozione della loro causa. In presenza di i. [...] si ha ritardo nel comportamento di una variabile al mutare dei fattori che influenzano la variabile stessa, il quale quindi viene a dipendere dal livello assunto da tali fattori allo stato precedente. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isteresi (4)
Mostra Tutti

telelavoro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

telelavoro Laura Pagani Particolare modalità di svolgimento della prestazione lavorativa la cui caratteristica principale è quella di essere svolta in un luogo diverso dalla sede dell’impresa, grazie [...] all’utilizzo di strumenti di comunicazione informatici e telematici. Comprende un’ampia gamma di situazioni e di prassi, essendo applicabile sia nel campo del lavoro  autonomo (➔ indipendente, lavoratore), ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telelavoro (1)
Mostra Tutti

domicilio, lavoro a

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

domicilio, lavoro a Laura Pagani Particolare tipologia di rapporto di lavoro subordinato caratterizzata dal fatto che la prestazione di lavoro, per conto di uno o più imprenditori, anziché essere svolta [...] presso l’impresa e sotto diretto controllo del datore di lavoro, ha luogo nel d. del lavoratore, o in un locale di cui questi abbia la disponibilità, anche con l’aiuto accessorio di membri della famiglia, ... Leggi Tutto
TAGS: LAVORO SUBORDINATO – EVASIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su domicilio, lavoro a (1)
Mostra Tutti

precarietà

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

precarieta Laura Pagani precarietà  Termine coniato da P. Sylos Labini (➔) per indicare la situazione di individui che vivono una condizione lavorativa caratterizzata da insicurezza a causa della mancanza [...] di continuità nella partecipazione al mercato del lavoro, e non riescono quindi a percepire un reddito adeguato alla pianificazione della propria esistenza presente e futura. Precarietà e flessibilità Negli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su precarietà (1)
Mostra Tutti

differenziale economico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

differenziale economico Laura Pagani Differenza retributiva misurata in termini percentuali tra gruppi di lavoratori, per es. di diverso genere o etnia o occupati in distinti settori, occupazioni, aree [...] geografiche. Nel modello concorrenziale, tutti i lavoratori ricevono la stessa retribuzione (legge del prezzo unico). In caso contrario, l’eccesso di offerta di lavoro sulle imprese che pagano salari più ... Leggi Tutto

azioni positive

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

azioni positive Laura Pagani Insieme di misure che possono essere intraprese da imprese o da altre istituzioni, quali università o istituzioni politiche, volte alla rimozione degli ostacoli che di fatto [...] contrastano la realizzazione delle pari opportunità in ambito lavorativo ed educativo, in particolare – ma non esclusivamente – fra uomini e donne. La nascita delle a. p. avviene negli USA negli anni 1960 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su azioni positive (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 185
Vocabolario
paganìa
pagania paganìa s. f. [der. di pagano], letter. ant. – L’esser pagano, condizione di pagano; l’insieme delle genti di religione pagana; luogo abitato da gente pagana, da infedeli (e soprattutto, nella letteratura cavalleresca, da musulmani):...
paganità
paganita paganità s. f. [dal lat. tardo paganĭtas -atis], non com. – Paganesimo, come complesso di credenze religiose e concezioni di vita, o come insieme di genti che seguono credenze pagane (in contrapp. a cristianità): p. vagheggiata come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali