• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1842 risultati
Tutti i risultati [1842]
Biografie [486]
Arti visive [319]
Storia [284]
Religioni [244]
Archeologia [143]
Letteratura [122]
Storia delle religioni [65]
Storia antica [56]
Geografia [49]
Diritto [49]

indipendente, lavoratore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indipendente, lavoratore Laura Pagani Tipologia di lavoratore che si distingue dal lavoratore dipendente (➔ dipendente, lavoratore) per il grado di autonomia decisionale e per l’assunzione di responsabilità. [...] Il lavoratore i. coordina gli impieghi produttivi proponendosi il raggiungimento di un fine aziendale, che di solito è il profitto. Sono lavoratori i. gli imprenditori, i lavoratori autonomi, i professionisti, ... Leggi Tutto

addestramento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

addestramento Laura Pagani Processo attraverso il quale si incrementa lo stock di capitale umano dopo il completamento dell’istruzione scolastica. Può avere contenuto sia teorico sia pratico e generalmente [...] viene effettuato attraverso programmi offerti sul luogo di lavoro (on the job training), al fine di facilitare l’adattamento delle imprese al progresso e al cambiamento tecnologico o alle trasformazioni ... Leggi Tutto

sussidio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sussidio Laura Pagani Aiuto finanziario concesso, soprattutto dallo Stato o da enti pubblici, a persone, imprese, comunità e istituzioni varie. In generale è complementare e integrativo, e finalizzato [...] alla realizzazione di determinate attività e obiettivi. Sussidi al lavoro Il più importante è il s. di disoccupazione (➔ indennità), che prevede il pagamento di un reddito ai lavoratori disoccupati. Alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: DISOCCUPAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sussidio (1)
Mostra Tutti

lavoro, tipologie di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lavoro, tipologie di Laura Pagani Possibili modalità di svolgimento della prestazione lavorativa. Lavoro dipendente e indipendente Una prima distinzione è quella tra l. dipendente (➔ dipendente, lavoratore), [...] cioè di chi presta la propria opera alle dipendenze e sotto la direzione del datore di l., e l. indipendente (➔ indipendente, lavoratore), di chi offre la propria prestazione senza vincolo di subordinazione ... Leggi Tutto

BERTOZZINI, Terenzio

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERTOZZINI, Terenzio Ida Ugolini Pagani Nacque a Pesaro il 23 ott. 1816; sposò Giulia Magi dalla quale ebbe quattro figli: Telesforo, Giovanni, Letizia ed Eliseo, che lavorarono tutti nella sua bottega, [...] divenendo esperti ceramisti. I primi sedici anni della sua attività il B. lavorò a Pesaro nella fabbrica di ceramiche Callegari, dove apprese l'arte della ceramica e divenne soprattutto abilissimo fornaciaio. Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

migrazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

migrazione Laura Pagani Spostamento di persone da un luogo a un altro in seguito al quale gli individui modificano la propria dimora abituale. Il movimento può essere da uno Stato all’altro (m. internazionale) [...] o da un’area geografica all’altra all’interno dello stesso Paese (m. interregionale o interna). Momenti e caratteristiche dei flussi migratori Si possono distinguere due momenti della m.: l’emigrazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su migrazione (5)
Mostra Tutti

flessibilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

flessibilita Laura Pagani flessibilità Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà. Nel mercato del lavoro la f. è un concetto evocato continuamente, ma spesso in modo indefinito [...] ed erroneamente associato alla sola facilità di licenziamento e assunzione delle imprese. La f. del lavoro esprime, invece, più in generale, una sorta di indicatore dell’intensità e della velocità con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flessibilità (1)
Mostra Tutti

sindacato

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sindacato Laura Pagani Origini, sviluppi e prospettive I sindacati sono nati a metà del 19° sec. con le prime unioni di mestiere (Trade Unions) in Gran Bretagna e rimangono ancora oggi la più tipica [...] forma associativa dei lavoratori dipendenti. La loro origine coincide con l’ascesa del sistema industriale, che pose l’esigenza di tutelare collettivamente l’interesse dei salariati e di rispondere a bisogni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sindacato (12)
Mostra Tutti

economia del lavoro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia del lavoro Laura Pagani Branca dell’economia politica che studia il funzionamento e le dinamiche del mercato del l. attraverso l’interazione tra lavoratori e imprese. L’e. del l. studia quindi [...] il comportamento dei soggetti che offrono l. (lavoratori) e di quelli che lo domandano (imprese) e cerca di capire come le loro interazioni determinino in particolare la struttura salariale e occupazionale. Cenni ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – CAPITALE UMANO – MACROECONOMICO

lavoro, domanda di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lavoro, domanda di Laura Pagani Insieme delle scelte delle imprese relative alla domanda dei servizi del fattore lavoro. Il l. è un input (➔) fondamentale nel processo produttivo e l’azienda si rivolge [...] agli individui per domandarne i servizi. La teoria tradizionale tratta tale input in modo analogo agli altri fattori del processo produttivo, e quindi ipotizza che l’impresa possa modificarne la quantità ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE DI PRODUZIONE – OFFERTA AGGREGATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 185
Vocabolario
paganìa
pagania paganìa s. f. [der. di pagano], letter. ant. – L’esser pagano, condizione di pagano; l’insieme delle genti di religione pagana; luogo abitato da gente pagana, da infedeli (e soprattutto, nella letteratura cavalleresca, da musulmani):...
paganità
paganita paganità s. f. [dal lat. tardo paganĭtas -atis], non com. – Paganesimo, come complesso di credenze religiose e concezioni di vita, o come insieme di genti che seguono credenze pagane (in contrapp. a cristianità): p. vagheggiata come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali