DELLATORRE, Lodovico
Flavia De Vitt
Figlio di Raimondo e di Anfonisia di Villalta, appartenente all'aristocrazia friulana, nacque in Friuli fra il penultimo e l'ultimo decennio del XIII secolo.
Il [...] dopo.La prima notizia sul D. risale al 1315, quand'egli era già canonico della basilica di Aquileia. Nel 1332 fu incaricato dal patriarca PaganoDellaTorre, suo congiunto, di recarsi ad Avignone presso Giovanni XXII per supplicarlo di assolvere il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] sono i ritrovamenti di Cuma, in Calabria quelli di Torre Galli.
La cultura laziale, nota principalmente dalle zone di Giovanni dalle Bande Nere, Cosimo I, ma è pagato con la cessione della fortezza che domina Firenze alle truppe spagnole, che vi ...
Leggi Tutto
CELESTINO IV, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Goffredo da Castiglione discendeva dalla nobile famiglia milanese che prese il nome dal possesso del principale suo feudo, il castello di Castiglione [...] le fazioni in lotta da tempo. A tale scopo fece eleggere podestà quel PaganodellaTorre che undici anni dopo avrebbe gettato le fondamenta della signoria della sua famiglia su Milano. Il podestà non riuscì ad imporsi. La fazione avversa, capeggiata ...
Leggi Tutto
Veneto
Ettore Caccia
Non ragioni critiche intrinseche giustificano la presente voce, e neppure ragioni storiche, se il V. come regione non esisteva ai tempi di D., e se la Marca Trevigiana che ad esso [...] località nelle quali la tradizione vanta invece la sua presenza: improbabile la sosta friulana del 1319 presso l'arcivescovo PaganodellaTorre, a Udine, a San Daniele, a Cividale, o la visita alla grotta di Adelsberg (il Tambernicchi di If XXXII ...
Leggi Tutto
Brescia
Giancarlo Andenna
I primi documenti di Federico II relativi a Brescia, città che era sempre stata alleata di Milano e di Ottone IV e pertanto ostile al giovane sovrano svevo, risalgono agli [...] a Brescia nel palazzo del vescovo la Lega, presente il loro podestà, il milanese PaganodellaTorre; in quell'occasione, di fronte ai podestà delle città aderenti, i ferraresi chiesero di essere accettati nella societas lombardorum. Intanto Ezzelino ...
Leggi Tutto
MUSSATO, Albertino
Marino Zabbia
MUSSATO, Albertino. – Nacque a Padova nel 1261, al tempo della vendemmia, come è annotato nel De celebratione sue diei nativitatis fienda vel non (l’opinione secondo [...] così rinsaldata. A promuovere l’incoronazione fu il Collegium artistarum, i maestri di artes dello Studio padovano, con il patrocinio del vescovo PaganodellaTorre, cui Mussato era legato. Solo all’ultimo si aggregarono alla celebrazione i giudici ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Galeazzo
Fabrizio Pagnoni
– Nacque nel 1277 da Matteo e da Bonacossa Borri. Secondo una tradizione dall’elevato valore simbolico, il primogenito della coppia venne alla luce il 21 gennaio, [...] accampamenti di Brescia prevedeva fra le clausole che Riccardina, figlia di Galeazzo, avrebbe dovuto sposare un figlio di PaganodellaTorre (ibid., p. 70).
Nell’autunno del 1311 Galeazzo fu nominato vicario di Cremona, venendone tuttavia espulso già ...
Leggi Tutto
DALLA TORRE (DellaTorre, Turriamis), Marco Antonio
Augusto De Ferrari
Nacque a Verona nel 1481 da Gerolamo, professore di medicina a Padova, e da Beatrice di Giovanni Benintendi, in una delle più note [...] di Verona, discendente da PaganodellaTorre, podestà di Brescia, che risiedeva in una bella villa a Fumane, descritta dal Panvinio.
Il padre, personalità di spicco nel mondo accademico padovano (nel 1470 fu vicerettore dell'ateneo), ebbe altri sei ...
Leggi Tutto
Tolmino
Adolfo Cecilia
Centro già compreso nella Venezia Giulia, oggi appartenente alla Iugoslavia; è situato - in una zona piena di rilievi collinari - in una conca presso la confluenza del Tolminza [...] Revelli (Italia 11, 133, 135).
Bibl. - G. Bianchi, Del preteso soggiorno di D. in Udine od in T. durante il patriarcato di PaganodellaTorre; e documenti per la storia del Friuli dal 1317 al 1332, Udine 1844; P. Valussi, La grotta di D. [at T.], in ...
Leggi Tutto
SANT'AMBROGIO, Credenza di
Cesare Manaresi
Si formò a Milano nel 1198, quando il popolo minuto, dopo un periodo di gravi agitazioni, ottenne di poter partecipare al governo della città e formare una [...] e uno dei consoli del comune nel 1205. Nel 1240 ne fu eletto capo PaganodellaTorre e nel 1247 Martino, nipote di Pagano che fu chiamato con la nuova denominazione di anziano della Credenza di S. Ambrogio. Secondo il Giulini nel 1279 la credenza non ...
Leggi Tutto
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...