Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] 1. Beckenbauer e Bilardo ancora di fronte: stesso copione, ma diverso l'epilogo. In una finale di rara bruttezza, l'Argentina pagò in un colpo solo la fortuna che l'aveva accompagnata sino a quel momento. L'ostilità del pubblico romano, che fischiò l ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] grandi e potenti squadre europee continuavano a premere per avere più spazio in una Champions League sempre più allargata. Ne pagò le spese la Coppa delle Coppe che, nell'ambito di un riassetto generale della formula delle Coppe europee, fu abolita ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] , i due si ritrovarono nei 400 m e stavolta Harbig fu strepitoso vincendo in 46,0″, con passaggio a metà gara a 22,0″. Lanzi pagò l'avvio troppo rapido (21,7″ a metà percorso) e finì in 47,2″. Harbig era il primo europeo primatista del mondo. La ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] . Prima di superare la barriera dei 90 m era riuscito a battere il record di Lievore già una volta, con 87,12 m. Pagò il suo lancio più bello, 91,72 m, con un infortunio, che lo costrinse a rinunciare ai rimanenti tentativi. Un mese dopo, a ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] dell'epoca, l'Open e l'International Championship di Stati Uniti e Gran Bretagna: fu il primo nella storia. A soli 28 anni, pago di questo trionfo (aveva anche vinto 3 titoli dei British Open e 3 dello US Open), lasciò a sorpresa il golf agonistico ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] ottenuto il solo importante successo nella Coppa del Mondo, attaccò deciso Moses sui primi ostacoli. Il campione dell'Ohio reagì ma poi pagò tra il settimo e il nono ostacolo. Phillips volò verso la vittoria e chiuse in 47,19″. Moses fu terzo in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] la sua azione, dove spesso non mancava un'accentuata fase aerea, documentata anche da immagini fotografiche, ricevette forti critiche che pagò a Mosca 1980, quando venne squalificato a 2500 m dall'arrivo mentre era al comando.
A Mosca vi fu ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] il compagno Dereje Nedi si mise alla rincorsa degli avversari e riuscì a riportarsi in testa, ma a 200 m dall'arrivo pagò l'enorme sforzo e cedette lasciando la vittoria a Virgin.
L''era africana' vera e propria iniziò a Neuchâtel, in Svizzera, il ...
Leggi Tutto
calcio - Olanda
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Koninklijke Nederlandsche Voetbalbond
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: arancione-bianco
Prima [...] , non disonorevole se punteggiata dalla dedizione completa. Eppure, mentre al cospetto di Beckenbauer, l'Olanda pagò un tributo per la discutibile organizzazione difensiva, in Argentina, davanti agli esponenti della giunta militare, Rensenbrink ...
Leggi Tutto
STABILE, Guillermo
Matteo Dotto
Argentina. Buenos Aires, 17 gennaio 1906-26 dicembre 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 16 novembre 1930 (Genoa-Bologna, 3-1) • Squadre di appartenenza: [...] , aveva debuttato in prima squadra a 18 anni nell'Huracán, segnando 48 gol nel suo primo Campionato. Per lui il Genoa pagò 25.000 pesos. Fece subito innamorare i tifosi genoani, ma due gravi fratture gli impedirono di rendere secondo le attese ...
Leggi Tutto
pago3
pago3 s. m. [deverbale di pagare] (non usato al plur.). – Nella lingua ant. o pop. (ma ormai raro), pagamento, ricompensa: lavorare a pago, dietro compenso; in pago di, in cambio di; non avere pago, non avere prezzo.
pago1
pago1 agg. [part. pass. di pagare, senza suffisso] (pl. m. -ghi), letter. – Appagato, soddisfatto, contento: essere, mostrarsi, dichiararsi, tenersi p. (in senso assol., o di qualche cosa); di sé solo ei pago Lungi dall’aura popolar...