• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
368 risultati
Tutti i risultati [368]
Arti visive [233]
Archeologia [153]
Biografie [78]
Letteratura [13]
Storia [9]
Religioni [8]
Architettura e urbanistica [5]
Manufatti [4]
Strumenti del sapere [3]
Arti minori [3]

PANTERA, Pittore della. - 1

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

PANTERA, Pittore della L. Banti 1°. - Ceramografo corinzio del secondo venticinquennio del VII sec. a. C. (Protocorinzio Medio) che avrebbe dipinto, secondo il Kraiker, il frammento di ceramica di Egina [...] Robertson. Bibl.: W. Kraiker, Aigina. Die Vasen des 10. bis 7. Jhdts., Berlino 1951, p. 50, n. 263; J. L. Benson, Geschichte d. korinth. Vasen, Basilea 1953, p. 15, n. 6, 1 a; Annual Br. Sch. Athens, XLVIII, 1953, p. 177 ("Hound Painter", nn. 1 e 6). ... Leggi Tutto

PONTICI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi PONTICI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996 PONTICI, Vasi (v. vol. VI, p. 375) A. Canciani Nella sua ricerca ancora oggi fondamentale, il Dohrn (1937) registrava 122 vasi p. di varia forma, attribuendoli [...] Hemelrijk, Caeretan Hydriae, Magonza 1984, p. 188 ss. - Per la relazione con il Pittore di Micali: N. J. Spivey, The Micali Painter and His Followers, Oxford 1987, pp. 6 ss., 79 ss.; M. A. Rizzo, La ceramografia etrusca tardo-arcaica..., cit., p. 33 ... Leggi Tutto

MARTIN, John

Enciclopedia Italiana (1934)

MARTIN, John Arthur Popham Pittore e incisore, nato il 19 luglio 1789 a Haydon Bridge presso Hexham, nel Northumberland, morto il 17 febbraio 1854 a Douglas (Isola di Man). Allievo, in Newcastle, di [...] ancora viveva. Indubbiamente fu un artista di sincera ispirazione e il suo genere, quantunque divenuto trito, è di sua invenzione. Bibl.: M. L. Pendered, J. M., Painter, Londra 1923; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIV, Lipsia 1930 (con bibl.). ... Leggi Tutto
TAGS: NORTHUMBERLAND – ISOLA DI MAN – NEWCASTLE – LONDRA – HEXHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTIN, John (1)
Mostra Tutti

MEMNON, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MEMNON, Pittore di L. Banti Ceramografo corinzio, che ha decorato tre crateri, uno a Berlino (F 1147), uno a Parigi (Louvre E 634), uno, ancora inedito, a Corinto (CP 2034). Il Benson ha riconosciuto [...] , Geschichte d. korinth. Vasen, Basilea 1953, p. 49 s., n. 82, 1-2 (Drei Mädchen Maler); id., Some Notes on Corinthian Vase Painters, in Am. Journ. Arch., LX, 1956, p. 227 ss.; D. A. Amyx, The Medaillon Painter, in Am. Journ. Arch., LXV, 1961, p. 10. ... Leggi Tutto

Berenson, Bernhard

Enciclopedia on line

Storico e critico d'arte (Butremanz, presso Vilna, 1865 - Settignano, Firenze, 1959), di famiglia ebrea lituana (che emigrando nel 1875 a Boston mutò il suo cognome originario Valvrojenski in quello di [...] nel campo della critica d'arte, ad esse si accompagnano numerosi altri saggi, tra i quali citiamo: A Sienese painter of the Franciscan legend (1909); Three essays in method (1926); Drawings of the Florentine painters (1938); Aesthetics and history ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – CARAVAGGIO – SETTIGNANO – FIRENZE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berenson, Bernhard (2)
Mostra Tutti

FEKE, Robert

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore di ritratti nato intorno al 1705 probabilmente a Long Island (New York), morì forse nel 1750 come sembra si possa dedurre dal suo ultimo autoritratto in litografia. Il suo primo lavoro datato e [...] Painters, New York 1921; M. Fielding, Dict. of American Painters, Sculptors and Engravers, Philadelphia 1926; F. W. Bayley, Five Colonial Artists of New England, Boston 1929; H. W. Foote, R. F. Colonial Po trait Painter, Cambridge Mass. 1930. ... Leggi Tutto
TAGS: LONG ISLAND – FILADELFIA – LITOGRAFIA – NEW YORK – NEWPORT

GELEDAKIS, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GELEDAKIS, Pittore di L. Banti Ceramografo corinzio. Il nome, datogli dall'Amyx, deriva da quello del depositario di una pyxis al Metropolitan Museum di New York (inv. 07.1027.14). Lo Hopper lo aveva [...] n. 85; id., Some Notes on Corinthian Vase-painters, in Am. Journ. Arch., LX, 1956, p. 229; D. A. Amyx, The Geledakis Painter, in Hesperia, XXV, 1956, p. 73 ss. Altri vasi del pittore, sono elencati nelle pubblicazioni precedenti, sono, secondo l'Amyx ... Leggi Tutto

MENON, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MENON, Pittore di E. Paribeni Ceramografo attico che viene ormai comunemente identificato con Psiax. Una voce isolata, W, Gross, in Festschrift Bulle, p. 46 ss., torna a proporre una separazione delle [...] , in Journ. Hell. St., XXXIII, 1913, p. 134; id., ibid., XLVII, 1927, p. 152; H. R. W. Smith, New Aspects of the Menon Painter, 1929; G. M. A. Richter, in Am. Journ. Arch., XXXVIII, 1934, p. 547 ss.; id., ibid., XLIII, 1939, p. 645; W. Gross, in ... Leggi Tutto

CAMPANI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi CAMPANI, Vasi dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 CAMPANI, Vasi (v. vol. II, p. 298 e S 1970, p. 178) F. Giudice Lo studio dei ceramografi campani si è notevolmente arricchito con la pubblicazione da [...] 1983; id., Three New Campanian Vases, in NumAntCl, XII, 1983, pp. 91-106; D. K. Gorbunova, The Campanian Amphora of the Astarita Painter, in SoobErmit, L, 1985, pp. 40-410; I. McPhee, a. D. Tren- dall, Greek Red-Figured Fish-Plates, Basilea 1987; a ... Leggi Tutto

JERROLD, Douglas William

Enciclopedia Italiana (1933)

JERROLD, Douglas William Salvatore Rosati Scrittore, nato il 3 gennaio 1803 a Londra, ivi morto l'8 giugno 1857. Dopo aver servito nella marina (1813-15), fu tipografo a Londra. Nel 1821 venne rappresentata [...] cognato W. J. Hammond come condirettore del teatro dello Strand e scrisse in quel periodo la sua unica tragedia, The Painter of Ghent, nella quale recitò come protagonista; ma la società fu presto sciolta. Miglior fortuna, anche pratica, il J. ebbe ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JERROLD, Douglas William (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 37
Vocabolario
preciṡionista
precisionista preciṡionista s. m. e f. [dall’ingl. precisionist (painter), der. di precision «precisione»] (pl. m. -i). – Appartenente al gruppo dei pittori nordamericani (detti anche gli Immacolati) che, a partire dal 1915 circa, produssero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali