Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] Palestina, Siria, Anatolia (assai meno in Egitto e Pakistan) hanno globalmente consentito di studiare l'insorgenza e lo sull'acropoli. Come si è detto, essa si innalza sul lato orientale della città. A ovest dell'acropoli è collocata la città bassa; ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] del 9 febbraio 1946, avesse già optato a favore di un blocco orientale dominato da Mosca e contro l'ipotesi di una Germania unita ma svolse la sua parte nella tragica guerra tra India e Pākistan del dicembre 1971. Mosca si accostò anche a Tōkyō, ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] In particolare hanno avuto maggior successo i paesi dell'Europa centro-orientale e i paesi baltici. Il processo di transizione è durato L'abolizione dell'interesse è praticata dall'Iran, dal Pakistan e dal Sudan.
L'Iran, Stato confessionale sciita, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] in molti contesti buddhistici dell'India e del Pakistan. Tra gli oggetti importati dall'India, oltre estesi siti preistorici per la produzione di rame a oggi noti in Asia Sud-Orientale. Non Pa Wai è un sito di circa 5 ha con un deposito archeologico ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] Patto di Baghdad - tra Iraq, Turchia, Gran Bretagna, Pakistan e Iran - formava un embrione di organizzazione difensiva, allo Cina, contrasti che offrivano uno spunto ai paesi dell'Europa orientale (soprattutto l'Albania e la Romania) per prendere le ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] fase è documentata soprattutto dai centri di Taxila, Takht-i Bahi (presso Mar- dan, Pakistan), di Butkara (Swāt), di Haḍḍa (Afghanistan orientale). L'immagine del B., ripetuta in una grandissima quantità di esemplari, resta sostanzialmente quella ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] importante anche per i progetti di democrazia popolare nell'Europa orientale (1945-1949).Nei paesi dell'Europa del nord, i etnici. Fuori dell'Europa erano al governo in Giappone, Pakistan, Nepal, India, Cile, Giamaica, Costa Rica, Columbia e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] all'odierna piana di Peshawar; in una più ampia accezione culturale esso include i territori degli odierni Pakistan settentrionale e Afghanistan orientale, che a partire dagli ultimi decenni del I sec. a.C. e con propaggini che si spingono ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] questo nome (lett. "i due mari") designasse sia quella parte dell'Arabia orientale in cui si trovano le oasi di al-Qatif e di al-Hasa, iraniana; dall'India e dalla regione dell'odierno Pakistan provenivano invece brocche e pentole a pancia carenata, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] udienze a Patna (l'antica Pataliputra) nell'India orientale, risalente al III sec. a.C.; essa 1964; F.R. Allchin - B. Allchin, The Rise of Civilization in India and Pakistan, Harmondsworth 1968; J. Auboyer - J.-F. Enault, La vie publique et privée ...
Leggi Tutto