Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] e’ quali trovandosi nel numero de’ Capitani diParteguelfa, promptamente correvano a admunire gli huomini popolari senza palagio, e che molti erano eletti agli ufici e pochi al governo (cit. in Fubini 2003a, pp. 182-83).
Siamo qui al polo opposto di ...
Leggi Tutto
palagio
palàgio s. m. – Variante letter., e ormai ant., di palazzo: E in questo, ragionando, hanno veduto Un bel p. in mezzo del deserto (Pulci); vedrà sovente Ire e tornar dal tuo p. i primi D’arte maestri (Parini); con uso assol., indicò...