• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [14]
Arti visive [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

pungere

Sinonimi e Contrari (2003)

pungere /'pungere/ (ant. o poet. pugnere) [lat. pungĕre] (pres. io pungo, tu pungi, ecc.; pass. rem. punsi, pungésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ferire leggermente con un oggetto appuntito: p. il dito con un [...] : la tua barba punge] ≈ pizzicare. b. [di sapori o cibi piccanti, provocare una sensazione di asprezza al palato] ≈ pizzicare. ↑ bruciare. c. [di vento, freddo e sim., farsi particolarmente intenso] ≈ (fam.) pelare, penetrare nelle ossa, (fam ... Leggi Tutto

aperto

Sinonimi e Contrari (2003)

aperto /a'pɛrto/ [part. pass. di aprire]. - ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a.; uno spiraglio ancora a.] ≈ dischiuso, [...] . 4. (ling.) a. [di vocale nella cui pronuncia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato] ≈ basso. ↔ alto, chiuso. b. [di sillaba terminante in vocale] ≈ libero. ↔ chiuso. ■ avv. [senza infingimenti: parlare a.] ≈ e ... Leggi Tutto

gusto

Sinonimi e Contrari (2003)

gusto s. m. [lat. gustus -us]. - 1. (fisiol.) a. [senso esercitato attraverso gli organi gustativi: g. delicato; cibo gradito al g.] ≈ Ⓖ palato. b. [sensazione avvertita col senso del gusto: caramelle [...] al g. di lampone] ≈ aroma, sapore. 2. (estens.) [sensazione che si prova assaporando cose buone: mangiare con g.] ≈ appetito. ⇑ piacere. ↔ disgusto, nausea. 3. (fig.) a. [sentimento di intimo appagamento: ... Leggi Tutto

gustoso

Sinonimi e Contrari (2003)

gustoso /gu'stoso/ agg. [der. di gusto]. - 1. [piacevole al gusto, gradito al palato: g. queste frittelle!] ≈ appetitoso, buono, saporito, stuzzicante. ↑ delizioso, eccellente, prelibato, squisito, succulento. [...] ↔ cattivo, insipido, scipito. ↑ disgustoso, immangiabile, nauseante, rivoltante, schifoso, stomachevole. 2. (fig.) [che dà piacere, che diverte: storiella g.; spettacolo g.] ≈ ameno, bello, delizioso, ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] midollo osseo; tessuto (compatto, spugnoso). Bocca e denti - 1. Gengiva; ghiandola salivare; istmo delle fauci; labbro; lingua; palato (duro, molle o velo pendulo o velo palatino); papilla gustativa; rima buccale; tonsilla; ugola. 2. Alveolo; canino ... Leggi Tutto

dispiacere²

Sinonimi e Contrari (2003)

dispiacere² [lat. ✻displacēre, rifacimento del class. displicēre] (coniug. come piacere). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [riuscire sgradevole, soprattutto ai sensi, con la prep. a: sapore che dispiace [...] al palato] ≈ spiacere. ↑ nauseare (ø), ripugnare, schifare (ø), stomacare (ø). ↔ (tosc.) garbare, piacere, soddisfare (ø). ↑ deliziare (ø). b. [consign. più ampio nella forma negativa, per esprimere con attenuazione un giudizio favorevole: lo ... Leggi Tutto

dolcezza

Sinonimi e Contrari (2003)

dolcezza /dol'tʃets:a/ s. f. [der. di dolce¹]. - 1. [sapore dolce, gradevole al palato] ↔ amarezza, (lett.) amarore, asprezza. ‖ acidità. 2. (estens.) a. [l'essere senza bruschi cambiamenti di clima o [...] temperature estreme] ≈ gradevolezza, mitezza. ↔ crudezza. ‖ rigidità, rigore. b. [di cosa, il prestarsi facilmente ad essere lavorata] ≈ e ↔ [→ DOCILITÀ (2)]. 3. a. (fig.) [qualità di ciò che dà sensazione ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] midollo osseo; tessuto (compatto, spugnoso). Bocca e denti - 1. Gengiva; ghiandola salivare; istmo delle fauci; labbro; lingua; palato (duro, molle o velo pendulo o velo palatino); papilla gustativa; rima buccale; tonsilla; ugola. 2. Alveolo; canino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

buongustaio

Sinonimi e Contrari (2003)

buongustaio /bwɔngu'stajo/ s. m. [der. di buon gusto]. - 1. [chi ha buon gusto in fatto di cibi e bevande] ≈ degustatore, gourmet, palato fine. 2. (non com.) [chi ha gusti raffinati in fatto d'arte] ≈ [...] esperto, intenditore. ↔ dilettante, profano ... Leggi Tutto

cacuminale

Sinonimi e Contrari (2003)

cacuminale agg. [der. del lat. cacumen -mĭnis "punta, cima"]. - 1. [della cima, che sta in cima] ≈ culminale, sommitale. 2. (ling.) [di suono prodotto con retroflessione della lingua verso il palato duro] [...] ≈ cerebrale, retroflesso ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
palato
In araldica, nelle convenevoli partizioni, attributo dello scudo (➔ pezze).
palato
Anatomia e medicina Volta della cavità boccale nell’uomo e nei Vertebrati in genere. Anatomia comparata Si chiama volta palatina la volta della cavità boccale nei Vertebrati Amnioti, cioè il p. secondario che, come un setto divisorio orizzontale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali