• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
31 risultati
Tutti i risultati [139]
Biografie [31]
Geografia [38]
Geografia umana ed economica [22]
Storia [19]
Arti visive [20]
Oceania [14]
Scienze politiche [13]
Storia per continenti e paesi [7]
Archeologia [9]
Geopolitica [10]

Palau, Bartolomé

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e scrittore spagnolo (n. Barbáguena, Teruel, 1525 circa). Compose Farsa llamada Salmantina (1552), di carattere realista; Farsa llamada Custodia del hombre (1547); una commedia allegorico-religiosa, Victoria de Cristo (1569), in cui rappresentò le sei età del mondo dal peccato di Adamo al giorno del giudizio, e il primo dramma storico di argomento nazionale, Vida de santa Orosia (pubbl. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVASIONE ARABA

Palau, Melchor

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Mataró 1843 - Madrid 1910), ingegnere e avvocato. Oltre a poesie di carattere popolare (Cantares, 1866; Desde Belén al Calvario. Cantares y baladas, 1876; Nuevos cantares, 2a ed. 1883) e scientifico (Verdades poéticas, 1881), ha lasciato un Diccionario de catalanismos e i due volumi di Acontecimientos literarios (1888-96) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Palau i Dulcet, Antoni

Enciclopedia on line

Libraio antiquario, editore e bibliografo (Montblanc 1867 - Barcellona 1954), autore di numerose opere di erudizione storica e di bibliografia catalana e spagnola. Il nome del P. è legato al monumentale Manual del librero hispano-americano (1923-27, in 7 voll.; 2a ed. aumentata, in 28 voll., 1948-77), bibliografia generale, in ordine alfabetico per autori, delle opere in lingua spagnola pubblicate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – AMERICA LATINA – BARCELLONA – SPAGNA

Nakamura, Kuniwo

Enciclopedia on line

Uomo politico palauano (Peleliu 1943 -  Koror 2020). Vicepresidente di Palau dal gennaio 1989 al gennaio 1993, dalla stessa data ha ricoperto la carica di presidente del Paese subentrando a N. Etpison, [...] riconfermato per un secondo mandato quinquennale nel gennaio 1996, al termine del quale, nel 2001, non si è ricandidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAU

Semper, Karl

Enciclopedia on line

Zoologo (Altona 1832 - Würzburg 1893), prof. nell'univ. di Würzburg (dal 1869); compì un lungo viaggio (1858-65) di ricerche nelle Filippine e nelle isole Palau, e ne illustrò gli importanti risultati [...] (Reise im Archipel der Philippinen. Wissenschaftliche Resultate, 10 voll., 1868-1906, in collab. con molti specialisti). Autore anche di ricerche istologiche ed embriologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – WÜRZBURG – ALTONA – PALAU

Villalobos, Rui López de

Enciclopedia on line

Viaggiatore spagnolo (sec. 16º). Partì dalla costa occid. del Messico nel 1542 alla volta delle Filippine per colonizzarle, tentativo però non riuscito. Raggiunse le is. Caroline, che chiamò "los Jardines", [...] e le Palau. I suoi luogotenenti scoprirono l'is. Vulcano Manaru e riconobbero parte della costa settentrionale della Nuova Guinea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA GUINEA – FILIPPINE – MESSICO – PALAU

Tusquets, Oscar

Enciclopedia on line

Tusquets, Oscar Architetto spagnolo (n. Barcellona 1941). Formatosi alla scuola di architettura di Barcellona, ha fondato lo studio PER (1964-84, con C. Cirici, L. Clotet e P. Bonet) e in seguito lo studio Tusquets Diaz [...] dal movimento postmoderno, ha elaborato un linguaggio eclettico. Tra le opere si ricordano in particolare: restauro del Palau de la musica catalana, Barcellona (1983-89); edificio NN Triomf, Barcellona (1993); Auditorium A. Kraus, Las Palmas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCAR TUSQUETS – BARCELLONA – PARIGI

Pechstein, Hermann Max

Enciclopedia on line

Pechstein, Hermann Max Pittore (Zwickau, Sassonia, 1881 - Berlino 1955), studiò a Dresda con O. Gussmann e nel 1906 fu tra i maggiori esponenti, con E. L. Kirchner e H. Heckel, del gruppo espressionista Die Brücke: in questo [...] , nudi e nature morte, che trattò con acre violenza coloristica (Natura morta, 1912, Vienna, Kunsthistorisches Museum; Sulla riva, 1920, Düsseldorf, Kunstmuseum der Stadt), e pubblicò confessioni, ricordi, poesie sul suo soggiorno nelle isole Palau. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISTA – DIE BRÜCKE – SASSONIA – ZWICKAU – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pechstein, Hermann Max (2)
Mostra Tutti

LO FRASSO Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LO FRASSO (Frasso, de lo Frasso) Antonio Franco Pignatti Nacque ad Alghero nella prima metà del XVI secolo da famiglia appartenente al ceto militare, proveniente dalla piccola feudalità priva di titolo [...] sforzava di scrivere in castigliano. Data e luogo di morte del L. restano ignoti. Al L. è erroneamente attribuito da Palau y Dulcet il Commentarium de bello Germanico quod gessit Carolus V, Mediolani, senza indicazioni di tipografia, 1552, opera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CANALES DE VEGA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CANALES DE VEGA, Antonio Giampaolo Pisu Nato a Cagliari alla fine del sec. XVI, studiò diritto a Sassari e a Pisa, dove si laureò. Esercitò l'avvocatura a Cagliari. Nel 1626 fu chiamato a ricoprire [...] , Cagliari 1843, p. 229; P. Martini, Biogr. sarda, I, Cagliari 1837, pp. 216-222; P. Tola, Diz. biogr. degli uomini illustri di Sardegna, I, Torino 1837, pp. 161 ss.; A. Palau y Dulcet, Manual del librero hispano-americano, II, Barcelona 1924, p. 34. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
palaulano
palaulano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alle isole Palau; situate nel Pacifico occidentale (a est delle Filippine), e facenti parte dell’arcipelago delle Caroline, sono oltre 200. Come sost., abitante o nativo della Repubblica...
libronauta
libronauta s. m. e f. Lettore appassionato e curioso che, nei suoi viaggi, ama scovare libri e librerie. ◆ Desta attenzione l’attività di «libronauta» di Oliviero Diliberto: che, tra sedute parlamentari e manifestazioni popolari, riesce anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali