E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] e la sottrazione di documenti segreti di proprietà dello Stato ‒ il ministro della Giustizia Merrick Garland nominò Smith ha sollecitato la Corte suprema a pronunciarsi, ma dall’augusto palazzo dorico dove la Corte ha sede non una parola.Poi sono ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] sarebbe stata oggetto di «interferenze» da parte dello spionaggio israeliano −, e la Corte digiustizia internazionale sulla condotta ancor di più il già ampio fossato con il Palazzodi Vetro −, dal consigliere per la sicurezza nazionale di Israele ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] sfidarsi il 17 dicembre di quell’anno, al Palazzo dell’Eur a Roma, e la vittoria andrà di nuovo al pugile istriano sportivi del 2025. Il 15 dicembre 1995 la Corte digiustizia europea accoglie il ricorso del giocatore belga Jean-Marc Bosman ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] federalisti e digiustizia sociale. Si di famiglia del G7 2024, Borgo Egnazia, Brindisi (13 giugno 2024). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Vertice G7: l’arrivo, la foto di famiglia, l’inizio della prima sessione di lavoro, Palazzo ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] se stesso. Ora l’inquilino del palazzo presidenziale di Malacanang è il rampollo Ferdinand Marcos giustizia, solidarietà e speranza: «Lo spirito dell’Edsa non è solo la capacità pubblica di resistere. Riguarda anche la capacità delle persone di ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] , investe anche direttamente gli stessi cittadini fruitori digiustizia. In presenza di una Costituzione come la nostra, che non Corte, sulla base di tali presupposti, ha maturato la consapevolezza che deve uscire dal palazzo, deve farsi riconoscere ...
Leggi Tutto
Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] insistito sul fatto che dovrebbe essere risolta dalla Corte internazionale digiustizia (CIG), la cui giurisdizione, però, non è regime di Maduro. Immagine: Il presidente venezuelano Nicolás Maduro partecipa a una conferenza stampa presso il Palazzo ...
Leggi Tutto
Sabato 15 febbraio al palazzodiGiustiziadi Mansura è stata respinta la richiesta di scarcerazione di Patrick George Zaky, studente egiziano che frequenta l’Università di Bologna, arrestato il 7 febbraio [...] con accuse di propaganda eversiva mentre rie ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. - Il peso demografico del L., rispetto...