ALESSANDRO II, papa
Cinzio Violante
Secondo il più attendibile catalogo dei pontefici di questo periodo, Anselmo, futuro A. II, era figlio di un Arderico. La sua famiglia, di Baggio, aveva il capitanato [...] nobile famiglia da Baggio e il monastero di San Vittore; e pertanto la nomina di Anselmo a Nell'aprile, il papa inaugurava nel palazzo lateranense una solenne e affollata sinodo, su Annone di Colonia e ancor più su Gervasio di Reims. A. II non proibì ...
Leggi Tutto
MONTEVERGINE
MMario Placido Tropeano
Montevergine, oggetto di ventisei documenti federiciani, risulta un destinatario particolarmente favorito tra le grandi abbazie benedettine. Il primo documento risale [...] da Roma a Capua, il neoeletto imperatore fece tappa a San Germano, dove fu raggiunto dal nuovo abate di Montevergine che ottenne un palazzo sito nella città di Bari; infine nel luglio 1250 inviò un mandatum al giustiziere di Capitanata, Gervasio di ...
Leggi Tutto
INNOCENZO IX, papa
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre, Antonio, proveniva da Cravegna [...] ottenne un canonicato nella chiesa dei Ss. Gervasio e Protasio di Domodossola e da pontefice celebrata con gran pompa nel palazzo di famiglia e nelle strade a Napoli, dove Pietro Astorgio di San Pietro prese il posto di Germanico Malaspina ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE (Rouere, Pellizzonus), Papiniano
Giuseppe Briacca
Appartenente ad una nobile famiglia, nacque a Torino verso la metà del sec. XIII. In un documento del 1271 è indicato con il cognome Pellizzoni; [...] Domodossola, nella chiesa dei Ss. Gervasio e Protasio, promulgò alcune norme per andata e di ritorno sarebbe stato ospitato nel palazzo vescovile di Parma. Come già a Novara, i Parmensi e gli abitanti di Borgo San Donnino.
Nel 1310 il metropolita di ...
Leggi Tutto