SPINOSA, Domenico
Federica De Rosa
– Nacque a Napoli il 15 agosto 1916 da Nicola e da Giovanna Aliberti.
Il padre, libraio, morì disperso nel primo conflitto bellico durante una battaglia sul Carso; [...] grigio ed È nata una larva, 1969, Napoli, Museo diCapodimonte). Di lì in poi l’attività espositiva in Italia e all Castel Sant’Elmo, 1991) o «Napoli 1950-59» (Ferrara, palazzo dei Diamanti, 2000) – Spinosa proseguì la sua personale ricerca sul ...
Leggi Tutto
PATINI, Teofilo
Eugenia Querci
PATINI, Teofilo. – Terzo di dieci figli, nacque a Castel di Sangro il 5 maggio 1840 da Giuseppe, cancelliere di Giudicato Regio, poi notaio, e da Maria Giuseppa Liberatore, [...] impietosamente la miseria umana. A Palazzo Pitti a Firenze è conservato un bozzetto riferibile alla prima versione dell’opera, mentre un altro, relativo a una seconda stesura, si trova presso il Museo diCapodimonte a Napoli. Si conoscono inoltre ...
Leggi Tutto
ROSASPINA, Francesco
Rosalba Dinoia
– Nacque a Montescudo (Rimini) il 2 gennaio 1762 nella parrocchia dei Ss. Biagio e Simeone da Giovan Battista, notaio, e da Luigia De Bonis. Il fratello Giuseppe [...] dell’Accademia di Napoli, Vincenzo Corazza, a incidere le opere del Museo diCapodimonte.
Dal folto carteggio di Rosaspina (Bernucci di condividere il lavoro incisorio dei Fasti Napoleonici di Appiani eseguiti per la decorazione pittorica del Palazzo ...
Leggi Tutto
DE AMICIS, Anna Lucia
Bianca Maria Antolini
Nacque a Napoli probabilmente nel 1733 (nel 1771, in occasione delle nozze del fratello Gaetano, dichiarò di avere 38 anni) da Domenico e Rosalba Baldacci.
Domenico, [...] diCapodimonte, non poteva ottenere un permesso per accompagnarla ed ella non si sentiva di , in Il teatro di corte del Palazzo reale di Napoli, Napoli 1952, pp. 133, 135 s., 141 ss.; F. De Filippis-R. Arnese, Cronache del teatro di S. Carlo, Napoli ...
Leggi Tutto
BONITO, Giuseppe
Robert Enggass
Terzo dei dodici figli di Saverio e di Anastasia Grosso, nacque a Castellammare di Stabia e fu battezzato in quella cattedrale il 2 nov. 1707(docc. in Fastidio, 1897, [...] , a Bari, Pinacoteca provinciale (tre); Barletta, Pinacoteca comunale; Barnard Castle (contea di Durham), Bowes Museum; Madrid, palazzo reale; Napoli, musei diCapodimonte e Filangieri; Rodez, Musée des Beaux-Arts; Roma, Galleria nazionale d'arte ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Savoia, regina d'Italia
Daniela Adorni
MARGHERITA di Savoia, regina d’Italia. – Figlia primogenita di Ferdinando Maria Alberto di Savoia, duca di Genova, e di Maria Elisabetta, principessa [...] di Milano, di sette anni più grande di lui –, destinata a durare tutta la vita. Sottoscritto il 21 apr. 1868 nella sala da ballo del Palazzo reale di coppia si stabilì a Napoli e lì, nella residenza diCapodimonte, l’11 nov. 1869 M. dette alla luce ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Giovanni Desiderio (Giovanni da Castelbolognese)
**
Figlio di Bernardo, nacque a Castelbolognese nell'anno 1496.
Bernardo, figlio di Giovanni, nacque intorno al 1463. Della sua attività di [...] il cristallo di rocca inserito nel piatto conservato nel Museo degli argenti dipalazzo Pitti e raffigurante l'Entrata di Noé . Rocchetto, probabilmente su disegno di Michelangelo, e conservato a Napoli nel Museo diCapodimonte) fossero opera del B. ...
Leggi Tutto
MORANI, Vincenzo
Carla Mazzarelli
MORANI (Morano), Vincenzo. – Nacque il 12 luglio 1809 a Polistena, secondogenito di Fortunato, prolifico decoratore e scultore, e di Pasqualina Mamone.
Fortunato (Soriano [...] , Erode ed Erodiade (Napoli, Museo diCapodimonte), dipinto, quest’ultimo, che riscosse di un ciclo di affreschi per la cappella del palazzodi famiglia in piazza Venezia, cui seguì la commissione da parte del conte Alessandro, fratello di Marino, di ...
Leggi Tutto
PASSANTE, Bartolomeo
Stefano Causa
PASSANTE (o Bassante), Bartolomeo. – Nacque a Brindisi nel 1618, figlio di Donato d’Antonio. Di un pittore di nome Bartolomeo Passante riferisce la Nota de' Pittori, [...] nella Pinacoteca Camillo d’Errico a Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, di un S. Procopio siglato «BP» a Seicento, Napoli 2007, passim; Id., in Museo Nazionale diCapodimonte. Dipinti del XVII secolo. La scuola napoletana. Le collezioni ...
Leggi Tutto
DE GREGORIO, Marco
Mariantonietta Picone Petrusa
Figlio di Francesco di Gregorio e di Elisabetta Beato nacque il 12 marzo 1829 a Resina (ora Ercolano, in provincia di Napoli). Il pittore mutò il cognome [...] di belle arti), Fumatori di oppio (Napoli, palazzo reale), Ragazzi egiziani (Napoli, Museo di S. Martino) e così via.
Conoscitore degli scritti di , 1963, tav. CXVII), Contadino di Somma (Napoli, Museo diCapodimonte), La Favorita a Portici (pubbl. ...
Leggi Tutto