PAESAGGIO
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
O. Siren
Il Vocabolario delle Arti del Disegno di F. Baldinucci (1681), definiva il p. nell'arte nel modo seguente: "Paesi, appresso i Pittori [...] con Edicola di Diana, al Museo Nazionale Romano; due scene pastorali al Vaticano; sei degli otto rilievi mitologici a PalazzoSpada; ecc.). Anche il rilievo con Enea che sacrifica ai Penati, inserito nell'Ara Pacis (v.) di Augusto, partecipa di ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] delle misure di cui alla Parte IV, Tit. V, “Codice dell’ambiente”.
D’altra parte i Giudici di PalazzoSpada (pur se convinti della compatibilità di tale ricostruzione sistematica con l’ordinamento UE) hanno evidenziato alcuni possibili contrasti con ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] e atipicità delle azioni nel processo amministrativo, Relazione tenuta al Convegno “Giustizia amministrativa e crisi economica”, Roma, PalazzoSpada, 25-26 settembre 2013; Mantellini, M., I conflitti di attribuzione in Italia dopo la legge del 31 ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] di una eventuale condanna in sede comunitaria»23.
Il Governo ha infine aderito al suggerimento fornito dai Magistrati di PalazzoSpada e ha quindi deciso di non intervenire ulteriormente sul testo, in tal modo lasciando invariata la scelta originaria ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] . 21) che ha appunto richiamato l’applicazione del principio per il quale (solo) “chi inquina paga”25.
Per i giudici di PalazzoSpada ai sensi dell’art. 242, d.lgs. n. 152/2006, è il responsabile dell’inquinamento il soggetto sul quale esclusivamente ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] il parere in data 14.9.2016 sullo schema di regolamento in parola.
Con tale parere la Commissione speciale di palazzoSpada ha osservato che, pure in assenza di una espressa disposizione abilitante, l’ANAC disponga comunque del potere di emanare un ...
Leggi Tutto
La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] ’ambito del parere reso dal Consiglio di Stato sullo schema di nuovo codice.
Nell’occasione, i Magistrati di PalazzoSpada hanno osservato che, pur dandosi atto dell’orientamento che individua nell’ambito delle linee guida vincolanti una fonte del ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] e di qualità della regolazione in sede di predisposizione degli atti di regolazione sub-primaria, i Giudici di PalazzoSpada hanno affermato che ciò si renda necessario «in considerazione della natura ‘non politica’, ma tecnica e amministrativa, di ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] , nella quale, peraltro, fino alla pronuncia dell’organo nomofilattico, era prevalente l’orientamento opposto a quello sostenuto dai Giudici di PalazzoSpada (Cons. St., V, 23.2.2015, n. 884; Cons. St., V, 7.5.2014, n. 2343; Cons. St., V, 17 ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] di cui all’articolo 117, co. 1, Cost. (ex multis sentt. nn. 348/2007, 349/2007, 303/2011).
I giudici di PalazzoSpada rammentavano poi che, nel caso di contrasto fra le norme interne e quelle convenzionali, non è utilizzabile il rimedio della ...
Leggi Tutto
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...