Dal 1° giugno nasce una nuova strada per accostarsi al Parlamento ed alle sue sedi.Il Palazzo di Montecitorio, forse il luogo maggiormente simbolico della politica italiana, è una realtà importante, e [...] ancora non troppo conosciuta, anche da un punto ...
Leggi Tutto
I locali al piano terra di Palazzo Barberini, restaurati e rinnovati, ritornano alla loro originaria destinazione culturale dopo aver ospitato a lungo il circolo ufficiali delle forze armate. Dal 16 dicembre [...] (e fino al 29 aprile) accolgono la mostra ...
Leggi Tutto
Uno spazio dinamico e trasversale; una ricostruzione della storia e della vita di Bologna enucleata per temi, eventi o personaggi significativi, con l’ausilio delle più avanzate tecnologie, per restituire un’immagine a tutto tondo della ricchezza st ...
Leggi Tutto
La sede centrale della biblioteca Universitaria di Pisa è stata costretta alla chiusura “a tempo indeterminato” per la difficile agibilità della sua storica sede nel Palazzo della Sapienza, danneggiata [...] dal terremoto. Un’analoga sorte ha colpito la B ...
Leggi Tutto
La XVI edizione della Quadriennale di Roma che doveva svolgersi da ottobre 2012 a gennaio 2013 al Palazzo delle Esposizioni, è stata annullata, a causa della mancanza dei fondi necessari, circa due milioni [...] di euro. Lo ha annunciato alla fine di magg ...
Leggi Tutto
Un museo decisamente particolare il Palladio Museum, se si considera che lo spazio espositivo è racchiuso in un edificio progettato e realizzato dallo stesso architetto a cui è dedicato: Palazzo Barbaran [...] da Porto (già sede del Centro Internazionale ...
Leggi Tutto
L’esposizione in corso a Palazzo Sciarra-Fondazione Roma Museo Akbar. Il Grande Imperatore dell'India pone al centro la figura di Jalaluddin Muhammad (Umarkot 1542 - Agra 1605), terzo imperatore della [...] dinastia Moghul e talmente grande da guadagnarsi ...
Leggi Tutto
Quella inaugurata l’11 novembre 2011 (e visitabile fino al 9 aprile 2012) al Palazzo delle Esposizioni è una mostra sui generis, anzitutto (ma non solo) per l’ispirazione di fondo, dichiarata nel sottotitolo: [...] «la grande storia della diversità umana» ...
Leggi Tutto
“L’Eurozona crollerà giovedì?”: è questo l’interrogativo che si ponevano congiuntamente l’edizione on-line del Wall Street Journal e Market Watch il 26 giugno. Le nubi si addensano su Bruxelles e sul Palazzo [...] Justus Lipsius che ospiterà il Consiglio ...
Leggi Tutto
Intanto segnaliamo che, con i diminutivi come con gli accrescitivi, in italiano bisogna stare attenti, perché talvolta le forme alterate (con i suffissi diminutivi -ino, -etto, -ello, -uccio, -uzzo o con gli accrescitivi -one e -ona) prendono vita p ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...