Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] , con Nicolas Roeg (A Venezia... un dicembre rosso schocking) e poi anche con gli italiani Marcello Aliprandi (Corruzione al palazzo di Giustizia), Dario Argento (Trauma), Pupi Avati e altri, compresi i film per la televisione Il caso Moro e Giovanni ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] (via delle Botteghe Oscure per indicare in passato il Partito Comunista Italiano) o per denominazione di palazzi (Palazzo Chigi per intendere il governo della Repubblica Italiana).Quanto alla funzione tassonimica-classificatoria, il toponimo, in ...
Leggi Tutto
Nudità violateLa peste contamina e deturpa i corpi, ma viola anche l’intimità agendo negativamente sul senso del pudore. Boccaccio annota una consuetudine inaudita. Le donne fiorentine, per quanto fossero [...] a «soli eravamo e sanza alcun sospetto» (Inf., V 129) attimo che precede il bacio di Paolo e Francesca.Rientrate al palazzo di buon’ora ritrovano i ragazzi che stanno ancora giocando e riferiscono loro della Valle delle Donne. Dopo cena sono Dioneo ...
Leggi Tutto
Tra i cognomi d’invenzione come suol dirsi “a tavolino”, il gruppo più consitente e significativo è certamente rappresentato dai cognomi imposti a trovatelli (e figli spuri di non accertata paternità) [...] nell’alto Veneto; Dall’Ospedale anche con grafia senza apostrofo Dallospedale nel Piacentino; Santunione nel Modenese, dal palazzo della Santunione della città emiliana Dell’Amore in Romagna; Gettatelli nella Toscana meridionale; Alunni nel Perugino ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] l’installazione dell’artista catalano ISAO dedicata all’episodio delle Sirene nella mostra Ulysses – We are all heroes in corso a Palazzo Bonvicini a Venezia fino a febbraio 2025. L’artista ha costruito un cubo nero, dal quale emana un suono dolce e ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] gode di una propria autonomia politica ed economica: l’enclave si estende per 440.000 mq, che racchiudono il Palazzo Apostolico (coi suoi venti cortili), Piazza San Pietro e i Musei Vaticani. Duecentosessantasei papi nella storia si sono alternati ...
Leggi Tutto
Economia domesticaLa comodità del soggiorno della brigata in campagna è garantita dalla presenza di sette servitori, quattro donne e tre uomini che attendono alle faccende domestiche. È la prima regina [...] il sacro rito del novellare pomeridiano. I giovani sono già disposti in cerchio sull’erba intorno alla fontana del secondo palazzo e la regina Elissa sta per affidare il compito di iniziare la prima novella, quando dalla cucina proviene «un gran ...
Leggi Tutto
Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] del tu, senza formalismi, senza distanza. Questo ruolo difficilissimo non mi cambierà, il potere non mi imbriglierà, il palazzo non mi isolerà.Ho riportato fedelmente la trascrizione dell’intero passaggio in cui la Presidente di Fratelli d’Italia ...
Leggi Tutto
Dario VoltoliniInvernaleMilano, La Nave di Teseo, 2024 Un figlio e un padre. Un mestiere, quello del macellaio, che ha a che fare con la carne – scelta, dissezionata, venduta al caos animalesco che la [...] , un macellaio che tutti i giorni, come un credente che cammina verso la propria chiesa, si reca nel mercato di Porta Palazzo, a Torino, per smembrare gli agnelli, farli a pezzi e poi venderli ai clienti. Sembra una routine impossibile da scalfire ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] 2022 («Orgogliosa e fiera di far parte di questo partito, Fratelli d'Italia, che non si è piegato a giochi di palazzo ed è rimasto coerente fino alla fine, per rispetto dei suoi elettori»); Domenica Spinelli, Senatrice, il 27 luglio 2023 («È stato ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...