• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [3]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]
Letteratura [1]
Scienze politiche [1]

Invocare Dio e bestemmiare la Vergine Maria: il Medioevo tra dadi e vino

Lingua italiana (2023)

Invocare Dio e bestemmiare la Vergine Maria: il Medioevo tra dadi e vino Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] alla ludopatia, ma giocavano altrove (l’antenato dei casinò, nato nel 1638 a Venezia, è stato il Ridotto di San Moisè a Palazzo Dandolo, casa da gioco statale visibile in un dipinto di Francesco Guardi). D’altra parte oggi il ruolo pubblico di quelle ... Leggi Tutto

Puer Apuliae, stupor mundi

Lingua italiana (2022)

Puer Apuliae, stupor mundiIl convegno dedicato a Federico II dal titolo “Puer Apuliae, stupor mundi” e la consegna del Premio internazionale Federico II, avranno luogo a Roma il 30 maggio 2022, presso [...] la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede dell ... Leggi Tutto

La Lingua Madre

Lingua italiana (2022)

La Lingua MadreSi tiene il 21 febbraio presso il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia, il convegno La Lingua Madre #ItalianoTrapassatoFuturo, organizzata dall’AIIC Italia (il ramo italiano dell’Associazione [...] Internazionale Interpreti di Conferenza), ... Leggi Tutto

Tra Bengodi e il Palazzo di Arnolfo. La lingua del cibo nel Medioevo

Lingua italiana (2021)

La cucina del Medioevo ci è nota grazie a vari tipi di testo che oltre a fornirci informazioni circa le pratiche culinarie, le tecniche e le tradizioni gastronomiche, ci testimoniano la lingua del cibo, nei suoi caratteri peculiari di unitarietà e f ... Leggi Tutto

Stati generali

Lingua italiana (2020)

Agli inizi di giugno il Presidente Conte annuncia un’iniziativa inattesa: «Avremo gli Stati Generali dell’Economia a Palazzo Chigi con tutte le migliori forze del Paese, ci confronteremo e raccoglieremo, [...] in questo passaggio finale, le idee che ci se ... Leggi Tutto

Il Fregio di Beethoven di Gustav Klimt

Lingua italiana (2020)

Dal 16 aprile al 27 giugno del 1902 Gustav Klimt esponeva nel Palazzo della Secessione di Vienna il Fregio dedicato al genio di Beethoven e alla sua Sinfonia n. 9 in re minore Op. 125 “Corale” (Vienna [...] 1902).L’opera di Klimt era il primo tassello di ... Leggi Tutto

I luoghi che parlano

Lingua italiana (2019)

Il Lingotto ce l’ha con Corso d’Italia, ma non con Via Po. In Viale Astronomia storcono il naso. Se il Campidoglio è in agitazione per certe faccende di autobus, Palazzo San Giacomo si preoccupa per i [...] camion della munnezza. Palazzo Chigi tace. Massim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Leopardi, sempre infinito

Lingua italiana (2019)

Fino all'8 di ottobre è aperta ai visitatori, nelle sale del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino, la mostra di fotografie sui luoghi leopardiani di Gianni Berengo Gardin Leopardi - la biblioteca, la [...] casa, l'infinito, organizzata in collaborazion ... Leggi Tutto

Un insegnante contro il centurione intransigente

Lingua italiana (2015)

Chi ama l'ironia irriverente dei Monty Python certo ricorderà la sequenza in cui Brian di Nazareth, protagonista dell'omonimo film cult storico-grottesco, per dar prova di coraggio deve scrivere Romani [...] andate a casa! all'interno del palazzo del gover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La buona scrittura delle leggi

Lingua italiana (2011)

La buona scrittura delle leggiSi svolgerà a Roma il 15 settembre 2011, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, il Seminario organizzato dal Comitato per la legislazione della Camera dei deputati [...] su: La buona scrittura delle leggi. Intro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
anti-palazzo
anti-palazzo (anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
palazzo
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
PALAZZO
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996 PALAZZO A. Giuliano A. Bisi A. Bisi A. Bisi A. Giuliano A. Giuliano A. Tamburello L. Lanciotti Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali