• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Arti visive [4]
Medicina [3]
Religioni [3]
Architettura e urbanistica [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Danza [1]

rovinare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovinare (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r.] ≈ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù [...] dall'alto con grande violenza: la valanga rovinò addosso agli alpinisti] ≈ abbattersi, franare, precipitare. ■ v. tr. 1. (non com.) [far crollare] ≈ abbattere, buttare giù, demolire, distruggere. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

broletto

Sinonimi e Contrari (2003)

broletto /bro'let:o/ s. m. [dim. di brolo]. - (archit.) [palazzo municipale nei comuni lombardi] ≈ Ⓖ comune, Ⓖ municipio. ... Leggi Tutto

tetro

Sinonimi e Contrari (2003)

tetro /'tɛtro/ agg. [dal lat. taeter -tra -trum]. - 1. [che, in quanto privo di luminosità, incute timore e angoscia: i t. sotterranei del palazzo] ≈ buio, cupo, grigio, oscuro, (lett.) plutonio, scuro, [...] (poet.) stigio. ↑ lugubre, minaccioso, sinistro. ↔ chiaro, luminoso. ‖ ameno, ridente. 2. (fig.) [che denota o suscita profonda tristezza e malinconia: non fare la faccia t.; era agitato da t. pensieri] ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] non allineamento; non belligeranza; non violenza; opposizione; ordine pubblico; orientamento politico; pacchetto di proposte; palazzo; parte politica; partito; perestrojka; piano di pace; politically correct; politicizzazione; politologo; portaborse ... Leggi Tutto

buco²

Sinonimi e Contrari (2003)

buco² s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. a. [piccola apertura, per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte: un b. nel muro; un b. in una calza] ≈ (region.) buso, foro, (non [...] , tana. b. [casa piccola, misera e buia] ≈ bicocca, bugigattolo, casupola, catapecchia, spelonca, stamberga, topaia, tugurio. ↔ magione, palazzo, reggia, villa. 3. (fig.) [tempo libero in una prestazione di lavoro continuativo, in partic. nell'orario ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] la saracinesca, il sipario] ≈ abbassare, calare. ↔ alzare, sollevare, (fam.) tirare su. 2. [mettere a terra: t. giù un palazzo] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire. ↔ edificare, (fam.) tirare su. 3. (fig., fam.) [eseguire un lavoro artistico in ... Leggi Tutto

tirchio

Sinonimi e Contrari (2003)

tirchio /'tirkjo/ [forse dall'ant. e dial. pirchio, ravvicinato a tirare]. - ■ agg. [che è restio nello spendere] ≈ avaro, gretto, (region.) guitto, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) rognoso, (spreg.) spilorcio, [...] , generoso. Largo e munifico sono più formali e, di solito, anche più intens., riferiti a elargizioni particolarm. consistenti: il palazzo fu un dono del suo munifico suocero. Analogo, benché di sign. più generale e non limitato soltanto al donare e ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

architettura s. f. [dal lat. architectura]. - 1. [arte del progettare e del costruire: a. civile] ≈ ‖ progettistica. 2. (estens.) [opera architettonica] ≈ costruzione, edificio, palazzo, struttura (architettonica). [...] 3. (fig.) [disposizione degli elementi costitutivi di un'opera o di un organismo: l'a. di un testo] ≈ composizione, disegno, schema, struttura, strutturazione. architettura - nomenclatur ... Leggi Tutto

pavesare

Sinonimi e Contrari (2003)

pavesare /pave'zare/ v. tr. [der. di pavese "decorazione a festoni delle navi"] (io pavéso, ecc.). - 1. [ornare una nave con bandiere] ≈ impavesare. ‖ imbandierare. 2. (estens.) [ornare a festa: p. un [...] palazzo] ≈ addobbare, parare. ... Leggi Tutto

entrata

Sinonimi e Contrari (2003)

entrata s. f. [part. pass. femm. di entrare]. - 1. a. [spazio per cui si accede in una casa, in un palazzo, ecc.] ≈ accesso, (non com.) adito, (non com.) entratura, ingresso, (lett.) limitare, soglia, [...] [di un albergo] hall. ⇓ atrio, vestibolo. ↔ uscita. b. [spazio per cui si entra in un luogo naturale: l'e. di una grotta, di un cunicolo] ≈ accesso, apertura, bocca, imboccatura, imbocco, ingresso. ↔ uscita. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
palazzo
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
PALAZZO
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996 PALAZZO A. Giuliano A. Bisi A. Bisi A. Bisi A. Giuliano A. Giuliano A. Tamburello L. Lanciotti Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali