DONEGANI, Carlo
Carlo Zani
Nato a Brescia nel 1775 da Giovanni, architetto, e da Maria Usanza, fratello maggiore di Luigi, fu avviato alla professione dal padre; dal 1789 frequentò l'Accademia Clementina [...] di S. Barnaba (1804) e della macina dei tabacchi fuori porta S. Giovanni a Brescia (1806), riparazioni al ponte sull'Oglio a Palazzolo (1808) e al condotto delle fontane di Chiari (1809). Gli interventi nell'edilizia privata risultano sporadici e di ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Mastino
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Alboino, signore di Verona e Vicenza, e di Beatrice da Correggio, nacque nel 1308. Come il fratello maggiore Alberto (II), compare citato per [...] della Lombardia al confine dell'Oglio. Quando fu costituita la lega personalmente al convegno di Palazzolo e in seguito alla (1936), pp. 34-38; G. De Vergottini, Ricerche sulle origini del vicariato apostolico, in Scritti di storia del diritto ...
Leggi Tutto
GREGORINI, Giovanni Andrea
Giovanni Gregorini
Nacque a Vezza d'Oglio il 30 ag. 1819, da Giovanni, le cui prime notizie circa l'esercizio dell'attività di "oste e ferratiere" risalgono al 1802.
Si trattava [...] torba presente soprattutto a Iseo, sulla sponda opposta del lago, quale il quale, nato anch'egli a Vezza d'Oglio nel 1836, si era diplomato ragioniere e, costruzione di un tronco di ferrovia congiungente Palazzolo con Sarnico, vale a dire l'estremo ...
Leggi Tutto