PaleocenePaleocène [Comp. di paleo- e -cene di Eocene e sim.] [GFS] Nella cronologia geologica, l'epoca più antica del Paleogene, quella che dà inizio all'era cenozoica, compresa tra 65 e 55 milioni [...] di anni fa; la distinzione del P. dall'epoca precedente (Cretaceo superiore) è avvenuta solo negli ultimi anni, sulla base delle osservazioni delle brusche variazioni che le microfaune marine planctoniche ...
Leggi Tutto
Paleogene
Paleogène [Comp. di paleo- e -gene di Eogene] [GFS] Nella cronologia geologica (in contrapp. a Neogene), il periodo più antico dell'era cenozoica, comprendente le tre epoche Paleocene, Eocene [...] e Oligocene, e datato tra 65 e 25 milioni di anni fa; il corrugamento alpino, che si prolunga per tutta l'era cenozoica, raggiunge nel P. la sua massima intensità, accompagnata da notevole attività vulcanica ...
Leggi Tutto
Paleocene
Paleocène s. m. [comp. di paleo- e -cene]. – In geologia cronologica, l’epoca più antica del periodo Paleogene, quella che dà inizio all’era cenozoica, considerata in passato come facente parte dell’Eocene ma ormai classificata come...
paleocenico
paleocènico agg. [der. di paleocene] (pl. m. -ci). – Del Paleocene, relativo al Paleocene: periodo p. (anche sostantivato, il paleocenico), lo stesso che Paleocene.