L'archeologia del Medio Oriente: Iran e Asia Centrale
Pierfrancesco Callieri
Iran
L'antica Persia iniziò ad attrarre l'attenzione dei viaggiatori occidentali già dal periodo medievale, ma un interesse [...] Masson, V.I. Sarianidi, A. Askarov, con la scoperta di numerose stazioni e singoli rinvenimenti a partire dal Paleoliticoinferiore (Kuldara, Karatau, Lakhuti I, Ob-i Mazar). Di particolare rilievo sono gli scavi di Sarazm (Tagikistan occidentale ...
Leggi Tutto
NĀGĀRJUNAKONDA
G. Verardi
Soltanto la sommità della «collina di Nāgārjuna», posta lungo il basso corso del fiume Krishna (Andhra Pradesh, India), rimane oggi della vallata che portava lo stesso nome, [...] luce tutti i limiti di quell'operazione. Lo scavo ebbe comunque il merito di rivelare una seqùenza che andava dal PaleoliticoInferiore all'epoca medievale, per nulla affatto limitata dunque ai soli primi secoli della nostra èra come si era a lungo ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Africa
Rodolfo Fattovich
L'archeologia africana è stata per lungo tempo ed è tuttora considerata da alcuni un settore periferico dell'archeologia, per il preconcetto secondo cui [...] ormai pienamente scientifici hanno permesso di ricostruire completamente la storia culturale della regione dal Paleoliticoinferiore al presente. Particolare importanza hanno avuto le indagini condotte dalla Combined Prehistoric Expedition diretta ...
Leggi Tutto
Vedi ALIFE dell'anno: 1958 - 1994
ALIFE (v. vol. I, p. 254)
A. Parma
Centro posto alle estreme pendici del massiccio del Matese e quasi al centro di un'ansa del fiume Volturno; è stato fin dall'antichità [...] più antiche testimonianze, anche se sporadiche, della presenza dell'uomo nell'area telesino-alifana sono da riferire al PaleoliticoInferiore, ma è solo a partire dal Neolitico che si può parlare di abitati nella valle di Alife. Unica testimonianza ...
Leggi Tutto
FEZZAN, Culture del
G. Caputo
Il F., la regione che si stende a mezzogiorno della Tripolitania e, per gli antichi, della Piccola Sirte, confina a N con la Hammada el-Homra ed il Gebel es-Soda (cioè [...] di terra.
Le stazioni di superficie infatti abbondano straordinariamente di prodotti dell'industria litica, dalle amigdale del PaleoliticoInferiore, specie nell'uadi el-Agial, agli strumenti di tipo musteriano-levalloisiano dell'Hammada di Murzuch e ...
Leggi Tutto
Vedi FAENZA dell'anno: 1960 - 1994
FAENZA (v. vol.III, p. 567)
V. Righini
I rinvenimenti archeologici degli ultimi vent'anni hanno fornito una mole cospicua di nuovi dati.
Per le facies più antiche sono [...] documentate industrie litiche del PaleoliticoInferiore, strutture insediative attribuibili al Neolitico Inferiore, con industria litica di tradizione mesolitica, e numerosi insediamenti dell'Età del Bronzo, con excursus cronologico dal Bronzo Antico ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Fernandez de Avilrs
Museo archeologico nazionale. - 1. - Il museo, fondato da Isabella Il nel 1867, fu installato in un edificio chiamato "Casino de la Reina", nella via degli Ambasciatori, [...] " ed oro.
3. - Collezioni di oggetti di provenienza spagnola. Le collezioni preistoriche danno una visione completa del PaleoliticoInferiore nei materiali del Manzanares e del Jarama. Eccezionali i tessuti e i cesti neolitici della Grotta dei ...
Leggi Tutto
ANELLI, Franco
Paolo Forti
Nato a Lodi (Milano) il 18 ott. 1899, da Francesco e da Elvira Mascarelli, dal 1921 frequentò gli studi universitari, dapprima a Pavia e quindi dal 1925 a Bologna, ove nel [...] questi gli anni in cui l'A. realizzò le ricerche scientifiche più importanti: infatti scoperse e studiò una stazione del paleoliticoinferiore (Grotta delle Mura di Monopoli, in Actes du I congrès int. de spéléol., IV, Paris 1953, pp. 75-82), gli ...
Leggi Tutto
NĀSIK
A. A. Di Castro
Antica città dell'India occidentale (la Nāsikya di Panini, Aṣṭādhyāyī, VI, 1, 63, e la Nasìka citata da Tolemeo, Geog., VII, I, 63), capoluogo dell'omonimo distretto del Maharashtra, [...] D. Sankalia hanno evidenziato quattro principali periodi, dal Calcolitico al XIX sec., considerando a parte le evidenze attinenti al PaleoliticoInferiore di Gangawadi, una quindicina di km da N., lungo l'antico letto del fiume.
Il periodo I (XVI/XI ...
Leggi Tutto
Vedi ALTAI dell'anno: 1958 - 1994
ALTAI (v. vol. I, p. 267)
Ju. G. Belokobyl'skij
A partire dagli anni '60 l'Istituto di storia, filologia e filosofia della sezione siberiana dell'Accademia delle Scienze [...] della Russia ha iniziato un'estesa attività di ricognizione delle testimonianze delle diverse epoche, dal PaleoliticoInferiore alla fine del I millennio d.C. In questa attività sono stati già raggiunti risultati significativi, tra cui la scoperta di ...
Leggi Tutto
paleolitico
paleolìtico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -litico1, sull’esempio dell’ingl. paleolithic, termine coniato nel 1867 dallo studioso ingl. sir John Lubbock] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo p. (o, come s. m., il paleolitico),...
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...