Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] nella Russia meridionale, si è rinvenuta un’abitazione del Paleolitico Medio, a pianta ovale, caratterizzata da un’assisa di in pietra, il cui livello pavimentale rimane a una quota inferiore rispetto al livello esterno (due o tre scalini aiutano a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] e interregionale.
Paleolitico
Fino a oggi le ricerche non hanno portato alla luce fossili umani databili al Paleolitico, tuttavia a superiore, a carattere abitativo e il secondo, inferiore, contenente una vasta necropoli a inumazione, parzialmente ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] in questo periodo a Can Hasan I, dove il piano inferiore, a cui si accede dal primo piano, abitativo, è larga koinè dell'Età del Ferro dell'Anatolia centrale e orientale.
Bibl.: Dal Paleolitico all'Età del Bronzo: M. S. F. Hood, Excavations at Tabara ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] grotte come ricovero era comune durante i tempi paleolitici, ma la loro utilizzazione non venne a ). I grandi complessi residenziali, che talora occupano una superficie di poco inferiore ad un ettaro, erano circondati da un muro di mattoni alto circa ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] recente o cultura Ha Long (strato III). Gli strati inferiori I e II hanno restituito alcuni frammenti di ceramica cu cua nam Tay Nguyen [I primi strumenti su ciottolo del Paleolitico tardo nel Tay Nguyen meridionale (altopiano centrale)], in Khao Co ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] ci è pervenuto alcun esemplare dell'arte c. paleolitica. Forse nelle prossimità dei centri abitati del lago ad una teiera. Se ne trovano però anche senza piedi. La parte inferiore lo ravvicina al ting e, come nel ting, là dove incominciano a ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] , Willendorf nell'Austria Inferiore). Le figure maschili epigravettiane incise nella Grotta dell'Addaura (Sicilia) portano invece cappucci e astucci penici fissati con funicelle. Gli oggetti ornamentali del Paleolitico superiore sono rappresentati ...
Leggi Tutto
CAVE DI MARMO (λατομεία, lapicidinae, anche metalla)
M. Waelkens
Dal momento che le tecniche di estrazione del marmo non differiscono molto da quelle di altri materiali lapidei, lo studio delle c. di [...] e R. Klemm, 1981). Per il distacco della faccia inferiore dei blocchi si sfruttavano, quando ciò era possibile, le Age Miners in Egypt, in Episodes, XII, I, 1989, pp. 35-36 (Paleolitico in Egitto).
Tecnica di estrazione nelle c.: Fiehn, in RE, s. II, ...
Leggi Tutto
Scienziati del Settecento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Sembrami che la presente letteratura si ritrovi in uno stato di abbondanza e di lusso, che non più si prenda molto pensiero di accrescere [...] 'è ben poca differenza di potenzialità logica fra un neonato del paleolitico e un neonato contemporaneo, fra un membro di società primitive e a cui pure volevamo dare un certo spazio (certamente inferiore a quello che essa meriterebbe). Certo è che ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] -orientale che comprende la Boemia, la Moravia, l’Austria Inferiore, la regione intorno a Budapest, il Sud della Polonia . Biancofiore, La civiltà eneolitica di Laterza, in La Puglia dal Paleolitico al Tardoromano, Bari 1979, pp. 128-49.
A. Cazzella, ...
Leggi Tutto
paleolitico
paleolìtico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -litico1, sull’esempio dell’ingl. paleolithic, termine coniato nel 1867 dallo studioso ingl. sir John Lubbock] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo p. (o, come s. m., il paleolitico),...
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...