Il Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il territorio e l'ambiente
Il Paleolitico medio, come tradizionalmente inteso, corrisponde agli stadi isotopici 5e-5a, 4 e a parte dello stadio [...] Nel corso di questo stadio si ebbe la deposizione del Löss recente inferiore, datato a 70.000-55.000 anni fa, in un' che sia un prodotto dei Neandertaliani.
Asia Centrale - Il Paleolitico medio dell'Asia sud-occidentale si estende, attraverso l' ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (Συρακούσαι; Syracusae)
G. V. Gentili
M. T. Currò Pisanò
L'antica città, sorta nella Sicilia sud-orientale, occupava oltre all'isoletta di Ortigia, lunga [...] reticolata. Degli spazî destinati alle gradinate restano le sezioni inferiori (maenianum medio ed imo) col terrazzo per i seggi tracciare un profilo della preistoria in Sicilia, sia nel Paleolitico Superiore, in cui la vita nelle caverne è ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] ma ciò non significa che anche i cacciatori-raccoglitori del Paleolitico superiore fossero pacifici (ibid., p. 35). Le bande contemporanee si trovano infatti in una situazione di inferiorità nei confronti delle etnie confinanti, più numerose e più ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] a giudicare gli indigeni non solo attardati su un livello evolutivo inferiore, ma ignari delle più elementari regole morali e civili. Come quanto del membro maschile nelle grotte del Paleolitico. La vera svolta nella considerazione del significato ...
Leggi Tutto
Vedi MACEDONIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MACEDONIA (v. s 1970, p. 451)
K. Soueref
D. Pandermalis
Regione storica della penisola balcanica divisa politicamente tra Grecia, Bulgaria e una delle repubbliche [...] , noti anche per i loro spostamenti.
Paleolitico. - I resti paleolitici di cacciatori e raccoglitori finora scoperti provengono da un colore giallo nella parte superiore e il rosso in quella inferiore del vaso; a volte la decorazione è a solcature e ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] testimonianze conosciute della presenza umana in Argolide risalgono al Paleolitico superiore: nella grotta di Franchthi, sulla costa occidentale dorici costruiti nell’Heraion, a un livello inferiore rispetto alla terrazza del vecchio tempio, sono ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Africa
Rodolfo Fattovich
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Aree sepolcrali formali sono attestate nel continente africano dalla fine del Pleistocene. [...] Sahaba, a nord di Wadi Halfa (Nubia sudanese), e datata al Paleolitico finale (12.000-10.000 a.C.). Qui è stata messa in del Sudan centrale e quelli del cosiddetto Gruppo X nella Nubia Inferiore. In particolare nelle tombe del Gruppo X a Ballana e ...
Leggi Tutto
Vedi SOGDIANA, Arte della dell'anno: 1966 - 1997
SOGDIANA, Arte della (v. vol. VII, p. 390)
B. I. Mar¿ak
Profilo storico. - Il nome Sogdiana è la forma greca dell'iranico Suguda, attestato nelle iscrizioni [...] Il territorio della Sogdiana fu popolato già nel Paleolitico Medio. Le più antiche testimonianze artistiche (alcune all'VIII d.C., composta di due parti, la superiore e l'inferiore. La parte superiore è una vera e propria fortezza con file di edifici ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] è legittimo ritenere comparabili a quelle dei cacciatori del Paleolitico. Altre, venute in contatto con società tecnicamente più in genere praticata dagli uomini perché è considerata un'attività inferiore alla caccia, ma può esserlo e lo è di ...
Leggi Tutto
XINJIANG (v. vol. VII, p. 208, s.v. Serindia)
M. Maillard
p. 208, Le recenti scoperte nel X. e nelle regioni vicine, nelle repubbliche centroasiatiche, in Afghanistan, come pure la pubblicazione da parte [...] Mesolitico e possono essere accostate a quelle attribuite al Paleolitico finale della Cina settentrionale. Esse si daterebbero intorno sito è stata portata alla luce la parte inferiore di un'urna antropomorfa raffigurante un personaggio inginocchiato ...
Leggi Tutto
paleolitico
paleolìtico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -litico1, sull’esempio dell’ingl. paleolithic, termine coniato nel 1867 dallo studioso ingl. sir John Lubbock] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo p. (o, come s. m., il paleolitico),...
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...