• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Fisica [48]
Geofisica [39]
Temi generali [17]
Elettrologia [12]
Geologia [10]
Archeologia [9]
Fisica matematica [9]
Matematica [9]
Fisica dei solidi [7]
Storia della fisica [6]

paleomagnetismo

Enciclopedia on line

In geofisica, disciplina che studia la direzione fossile del campo magnetico terrestre e le sue inversioni attraverso la misura della magnetizzazione acquisita dalle rocce al momento della loro formazione [...] ) e inferiore (subcrono, durata 104-105 anni). Per convenzione ai croni è stato dato il nome di famosi paleomagnetisti e geomagnetisti e ai subcroni quello delle località in cui sono stati scoperti. La scala delle inversioni magnetiche, inizialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: TETTONICA DELLE PLACCHE – CAMPO GEOMAGNETICO – ROCCE SEDIMENTARIE – DORSALI OCEANICHE – PALEOMAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paleomagnetismo (2)
Mostra Tutti

paleointensita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleointensita paleointensità [Comp. di paleo- e intensità] [GFS] Nel paleomagnetismo, l'intensità del campo geomagnetico nei tempi geologici: v. paleomagnetismo: IV 444 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

archeomagnetismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

archeomagnetismo archeomagnetismo [Comp. di archeo(logia) e magnetismo] [GFS] Il paleomagnetismo delle epoche storiche (fino a 1000÷5000 anni fa, a seconda dei luoghi), fondato sulla magnetizzazione [...] di reperti archeologici (spec. laterizi e terrecotte): v. paleomagnetismo: IV 441 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su archeomagnetismo (1)
Mostra Tutti

lavaggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lavaggio lavàggio [Der. del fr. lavage, da laver "lavare"] [GFS] L. magnetico: nel paleomagnetismo, procedimento con cui si eliminano da un campione di roccia le magnetizzazioni meno stabili (quella [...] esistente nell'epoca e nella zona di formazione della roccia; si può attuare sottoponendo il campione a un campo magnetizzante alternato di opportuna intensità oppure a un riscaldamento a opportuna temperatura: v. paleomagnetismo: IV 443 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

termoresiduo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termoresiduo termoresìduo [agg. Comp. di termo- e residuo] [GFS] Nel magnetismo terrestre, detto di un tipo di magnetizzazione presentata dalle rocce ignee: v. paleomagnetismo: IV 441 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

spinner

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spinner spinner 〈spinër〉 [s.ingl., usato in it. come s.m., der. di spin "rotazione"] [MTR] [GFS] Nome ingl. del magnetometro a rotazione (v. paleomagnetismo: IV 443 d). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

rock generator

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rock generator rock generator 〈ròk gënërètor〉 [MTR] [GFS] Denomin. ingl. "generatore (di segnali) da roccia" del magnetometro a rotazione per la magnetizzazione propria di rocce: v. paleomagnetismo: [...] IV 443 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

Nagata, Takesi

Enciclopedia on line

Geofisico (Aichi 1913 - m. 1991); prof. di geofisica all'univ. di Tokyo. Compì numerosi studî nel campo del geomagnetismo, con particolare riguardo al magnetismo delle rocce e al paleomagnetismo, individuando [...] i meccanismi della magnetizzazione termoresidua stabile e della magnetizzazione residua deposizionale nelle rocce. Nel 1987 gli fu conferita la Gold Medal della Royal Astronomical Society ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEOMAGNETISMO – GEOMAGNETISMO – GEOFISICA – TOKYO

paleo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleo- paleo- [Lat. paleo-, der. del gr. palaiós "antico"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a epoche passate, in genere molto antiche (per es., paleomagnetismo) [...] oppure a una fase originaria (per es., paleozoico) in contrapp. a una fase susseguente, più recente (per es., neozoico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

titanomaghemite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

titanomaghemite titanomaghemite [Comp. di titan(io) e maghemite] [GFS] Nella geologia, minerale, varietà di titanomagnetite ossidata; dal punto di vista magnetico le t. costituiscono una famiglia unica [...] con le titanomagnetiti: v. paleomagnetismo: IV 422 Fig. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
paleomagnetismo
paleomagnetismo s. m. [comp. di paleo- e magnetismo]. – Ramo della geofisica che si propone di ricostruire le vicende del magnetismo terrestre nel corso delle ere geologiche, basandosi principalmente sulle indicazioni fornite dal magnetismo...
paleomagnètico
paleomagnetico paleomagnètico agg. [comp. di paleo- e magnetico] (pl. m. -ci). – Relativo al paleomagnetismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali