• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
504 risultati
Tutti i risultati [504]
Biografie [150]
Geologia [110]
Zoologia [81]
Biologia [64]
Archeologia [41]
Temi generali [28]
Botanica [25]
Paleontologia [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Medicina [18]

ARTRODIRI

Enciclopedia Italiana (1929)

Termine introdotto da A. Smith Woodward e usato in paleontologia per indicare un ordine di pesci fossili dell'èra paleozoica, di cui la famiglia più nota è quella dei Coccosteidae, ricca di numerosi rappresentanti [...] rinvenuti nei terreni devonici dell'Europa e dell'America. Riuniti originariamente ad altri pesci corazzati del Paleozoico, nel gruppo artificiale dei Placodermi, e considerati più tardi, da altri autori, ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – ÈRA PALEOZOICA – ENDOSCHELETRO – PALEONTOLOGIA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTRODIRI (1)
Mostra Tutti

Lapworth, Charles

Enciclopedia on line

Geologo (Farington, Berkshire, 1842 - Birmingham 1920), prof. nell'univ. di Birmingham (1881-1913). A lui si devono numerosi lavori su argomenti di geologia e paleontologia, riguardanti principalmente [...] la Scozia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – BIRMINGHAM – BERKSHIRE – SCOZIA

Barrande, Joachim

Enciclopedia on line

Barrande, Joachim Geologo (Saugues, Alta Loira, 1799 - Frohsdorf, Boemia, 1883); stabilitosi in Boemia, raccolse una monumentale collezione di fossili paleozoici. Portò importanti contributi allo sviluppo della paleontologia [...] e della stratigrafia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – ALTA LOIRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrande, Joachim (1)
Mostra Tutti

Kraus

Enciclopedia on line

Botanico tedesco (Orb, Baviera, 1841 - Würzburg 1915). Si dedicò allo studio della fisiologia vegetale, con particolare riguardo alla nutrizione minerale. Si occupò anche di paleontologia, di fitogeografia [...] e di storia della botanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – BOTANICA

Woodward, John

Enciclopedia on line

Naturalista (n. nel Derbyshire 1665 - m. Londra 1728). Prof. di medicina presso il Gresham College di Londra, i suoi interessi spaziarono in varî campi (paleontologia, fisiologia generale, geologia, terapeutica). [...] Sostenne l'azione diluviana dei fossili. Tra le opere: The state of physics and of diseases (1718); An attempt toward a natural history of the fossils of England (post., 1729) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Orbigny, Alcides Dessalines d'

Enciclopedia on line

Naturalista (Couëron, Loira Inferiore, 1802 - Pierrefitte, Senna, 1857), figlio di Charles-Marie, prof. al Muséum d'histoire naturelle di Parigi (dal 1854); autore di molti studî di paleontologia, fra [...] cui notevoli quelli sui Foraminiferi (1825) e sui Cefalopodi (1839-48), di una descrizione delle popolazioni indigene dell'America Meridionale e di un ampio trattato sulla paleontologia francese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – LOIRA INFERIORE – PALEONTOLOGIA – FORAMINIFERI – CEFALOPODI

MERLA, Giovanni

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MERLA, Giovanni Geologo e paleontologo, nato a Civitavecchia il 20 aprile 1906. Laureato in Scienze naturali all'università di Pisa nel 1927. Dal 1935 titolare di paleontologia e dal 1947 di geologia [...] in Africa. Ha compiuto viaggi di ricerca in Albania e in Anatolia. I suoi studî di geologia regionale e di paleontologia stratigrafica riguardano le Alpi venete, l'Appennino e l'Africa orientale. Fra i suoi scritti ricordiamo: Ammoniti giuresi dell ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – APPENNINO CENTRALE – AFRICA ORIENTALE – PALEONTOLOGIA – ANATOLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERLA, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Teilhard de Chardin, Pierre

Enciclopedia on line

Teilhard de Chardin, Pierre Geologo e paleontologo francese (Sarcenat, Puy-de-Dôme, 1881 - New York 1955). Gesuita (dal 1899), tentò di mostrare il sostanziale accordo tra i dati della fede cattolica e la teoria evoluzionistica. [...] humain (1955; trad. it. 1972) e L'avenir de l'homme (1959; trad. it. 1972). Vita Fu prof. di geologia e paleontologia all'Institut catholique di Parigi; condusse ricerche nel bacino del Fiume Giallo e in zone dell'India, della Birmania e di Giava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA EVOLUZIONISTICA – ESTREMO ORIENTE – ANTROPOGENESI – PALEONTOLOGIA – SINANTHROPUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teilhard de Chardin, Pierre (2)
Mostra Tutti

Suess, Eduard

Enciclopedia on line

Suess, Eduard Geologo e paleontologo austriaco (Londra 1831 - Vienna 1914), prof. di geologia nell'univ. di Vienna (dal 1857). Dedicò la sua attività scientifica dapprima alla paleontologia e in seguito alla tettonica [...] e alla stratigrafia, lasciando, tra l'altro, un'opera fondamentale: Das Antlitz der Erde (3 voll., 1883-1901), storia di tutte le conoscenze geologiche sino allora acquisite. Studiò le Alpi e fu tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – GEOLOGIA – LONDRA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suess, Eduard (1)
Mostra Tutti

Ameghino, Florentino

Enciclopedia on line

Ameghino, Florentino Paleontologo e geologo argentino (Moneglia, Chiavari, 1853 - La Plata 1911), d'origine ligure. Prof. di zoologia all'univ. di Cordova, autore di numerose pubblicazioni di paleontologia dell'America Merid.; [...] fondò la Revista argentina de historia natural ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – ARGENTINA – CHIAVARI – MONEGLIA – CORDOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ameghino, Florentino (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
paleontologìa
paleontologia paleontologìa s. f. [dal fr. paléontologie, coniato dapprima (1830) nella grafia meno corretta paléonthologie, comp. del gr. παλαιός «antico» (v. paleo-), ὤν ὄντος, part. pres. di εἰμί «essere», e -logie «-logia»]. – 1. Scienza...
paleontològico
paleontologico paleontològico agg. [der. di paleontologia, sull’esempio del fr. paléontologique] (pl. m. -ci). – Della paleontologia, che si riferisce alla paleontologia e ai paleontologi: studî p.; istituto paleontologico. In geologia, criterio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali