PALEONTOLOGIA (vol. XXVI, pag. 50)
Roberto Malaroda
Come per altre discipline scientifiche, lo sviluppo recente della p. ha portato al rapido incremento di particolari settori, alcuni dei quali hanno [...] G. G. Simpson, The meaning of evolution, Londra 1950; W. K. Gregory, Evolution emerging, 2 voll., New York 1951; Traité de Paléontologie, a cura di J. Piveteau, 7 voll., Parigi 1952-69; Treatise on invertebrate Paleontology, a cura di R. C. Moore, 24 ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo italiano (Santa Ninfa 1856 - Palermo 1918). Fu paleontologo al R. Ufficio geologico (1890-1904), poi prof. di geologia e mineralogia all'univ. di Palermo; socio corrispondente dei [...] Lincei (1904). Autore di opere riguardanti spec. la geologia e la paleontologia siciliane. ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo (Vienna 1839 - Mallnitz 1907). Vicedirettore dell'Ufficio geologico austriaco, fondò nel 1862 la prima società alpinistica austriaca. Si occupò specialmente delle Alpi, eseguendo [...] rilevamenti geologici di vaste zone delle Alpi Orientali e studî accurati di varie regioni fra le quali quella dolomitica tridentina. Come paleontologo si occupò particolarmente dei Cefalopodi del Trias austriaco. ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo (Messina 1833 - ivi 1889), prof. di geologia e mineralogia nell'univ. di Messina; socio corrispondente dei Lincei (1883). Autore di numerose ricerche geopaleontologiche, con particolare [...] , decretatagli dalla Società geologica di Londra. Al figlio Luigi (Messina 1873 - ivi 1908), anch'egli geologo e paleontologo, si devono varî lavori sulla geologia della provincia di Messina e un'illustrazione dei Vertebrati terziarî del Messinese. ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo inglese (n. Cheltenham 1867 - m. 1949), direttore del Servizio geologico egiziano. Alla sua attività scientifica nel campo geo-paleontologico si devono numerosi lavori riguardanti [...] l'Egitto, la Russia, il Canada ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo (Parigi 1805 - ivi 1873); compì lunghi viaggi di studio attraverso gran parte dell'Europa e (1846) negli Stati Uniti, dedicandosi soprattutto a ricerche riguardanti il Paleozoico [...] renano, spagnolo e americano ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo inglese (n. 1768 - m. Hampstead, Londra, 1843), studiò le miniere di cobalto di Alderley e inventò una fornace di sicurezza per prevenire le esplosioni nelle miniere di carbone. ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo italiano (Feltre 1872 - Padova 1962), prof. all'univ. di Padova; socio nazionale dei Lincei (1923), accademico pontificio (1936). Si occupò principalmente di questioni di paleontologia, [...] stratigrafia e tettonica delle regioni alpine con particolare riguardo al Veneto ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo (Vienna 1822 - ivi 1899), sopraintendente del Museo imperiale di storia naturale di Vienna; socio straniero dei Lincei (1883). Si occupò particolarmente di geologia alpina e dei [...] Cefalopodi del Triassico e del Giurassico delle regioni alpine ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo (Vienna 1877 - Purkersdorf, Vienna, 1959); aiuto di E. Suess nell'istituto geologico dell'univ. di Vienna, poi funzionario dell'ufficio geologico di stato. I suoi lavori riguardano [...] principalmente talune regioni dell'Austria e della Dalmazia ...
Leggi Tutto
paleontologia
paleontologìa s. f. [dal fr. paléontologie, coniato dapprima (1830) nella grafia meno corretta paléonthologie, comp. del gr. παλαιός «antico» (v. paleo-), ὤν ὄντος, part. pres. di εἰμί «essere», e -logie «-logia»]. – 1. Scienza...