• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] svetta al primo posto Bologna con 17 eventi meteo estremi, seguita da Ravenna e Roma entrambe a quota 13, Torino con 12 e Palermo con 11. Tra le grandi città, la Capitale è quella più colpita con 8 eventi meteo estremi, seguita da Genova (7) e Milano ... Leggi Tutto

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico

Atlante (2025)

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] . Interno con Kenzia. Crediti: Foto di Giovanni De Lorenzo" />«Le prime esposizioni – si legge ancora sul sito ‒ sono quelle di Palermo e di Messina negli anni ‘50, seguite dalla mostra del ‘Mezzogiorno d’Italia’ al Palazzo delle Esposizioni a Roma e ... Leggi Tutto

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] leggiamo che, mentre cominciava a lavorare per L’Ora, «nel 1974 ha creato con F. Zecchin l’agenzia “Informazione fotografica” a Palermo. Durante gli “anni di piombo” ha documentato con i suoi scatti in bianco e nero la cronaca nera degli omicidi di ... Leggi Tutto

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] ’Italia sabato sera». Così in quell’Italia che nelle prime settimane del nuovo anno è segnata da altri agguati mafiosi a Palermo, dallo scandalo delle ‘carceri d’oro’ e dall’estradizione in Svizzera di Licio Gelli, Alberto Tomba è il primo italiano a ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] e i moralisti italiani, Bologna 2010; F. Sberlati, Filologia e identità nazionale: una tradizione per l’Italia unita (1840-1940), Palermo 2011; G. Carducci, Opere. Prose, a cura di E. Giammattei, Roma 2011; E.W. Said, Beginnings: intention and method ... Leggi Tutto

Maltempo, Italia colpita da Nord a Sud

Atlante (2024)

Ancora emergenza maltempo in Italia a causa di un ciclone che ha portato piogge intense e nubifragi, soprattutto in Emilia-Romagna e Sicilia. A Bologna, il torrente Ravone è esondato, provocando allagamenti [...] ha richiesto evacuazioni e interventi di soccorso, mentre i voli per Catania sono stati dirottati sull’aeroporto di Palermo. Gravi disagi anche in Liguria e Veneto.Nel corso della giornata, si prevede un miglioramento delle condizioni atmosferiche ... Leggi Tutto

Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio

Atlante (2024)

<i>Chi dice e chi tace</i>, di Chiara Valerio Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] qualche certezza («È l’amore che è terribile, le avevo detto quando finalmente aveva smesso di guardare fuori», p. 60). Chiara Valerio, Chi dice e chi tace, Sellerio editore Palermo, 2024, pp. 288 Crediti immagine: Breslavtsev Oleg / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Il Sud Italia devastato dagli incendi: 615 da inizio anno

Atlante (2024)

Nel periodo tra gennaio e luglio del 2024 il numero degli incendi si attesta a quota 615, un numero tristemente in linea con la media degli anni precedenti. A dirlo è il sistema europeo Effis (European [...] 19 km², con il 24% di aree forestali interessate), Reggio Calabria (15 km², con il 31% di copertura forestale) e Palermo (circa 11 km², di cui il 4% è costituito da coperture forestali). Questi dati evidenziano l’estrema vulnerabilità delle regioni ... Leggi Tutto

25 novembre contro la violenza sulle donne: le farfalle volano ancora

Atlante (2024)

25 novembre contro la violenza sulle donne: le farfalle volano ancora La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] movimento femminista e transfemminista Non una di meno (NiUnaMenos), che si sono svolte sabato 23 novembre a Roma e a Palermo, con la parola d’ordine ‘Disarmiamo il patriarcato’, e che hanno visto in entrambi i casi una larghissima partecipazione. Si ... Leggi Tutto

Arrestato Messina Denaro

Atlante (2023)

Arrestato Messina Denaro Il boss mafioso Matteo Messina Denaro, latitante dall’estate del 1993, è stato arrestato a Palermo nella mattinata di lunedì 16 gennaio dai carabinieri del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale). La cattura [...] del Messina Denaro è avvenuta all’interno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
palermitano
palermitano agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Palermo, capoluogo della regione autonoma siciliana: il dialetto p. (o, come s. m., il palermitano), il dialetto parlato a Palermo; abitante, originario o nativo di Palermo. Come...
metropolìa
metropolia metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Palermo
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla costa nord-occidentale dell’isola, all’interno...
PALERMO
Vedi PALERMO dell'anno: 1963 - 1996 PALERMO (v. vol. V, p. 870) R. M. Bonacasa Carra Gli scavi archeologici nell'area del centro storico cittadino hanno reso di attualità il problema della topografia storica di P. antica. Alle planimetrie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali