• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Lettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuito

Atlante (2020)

Lettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuito Lucio ZinnaLettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuitoMilano-Udine, Mimesis, 2019 Consumato esperto di cose siciliane (La parola e l’isola. Opere e figure del Novecento letterario siciliano, [...] Palermo, Istituto Siciliano di Studi Po ... Leggi Tutto

Linguistica testuale dell'italiano

Atlante (2019)

Linguistica testuale dell'italiano Massimo PalermoLinguistica testuale dell'italianoIl Mulino, 2013 Il manuale di Massimo Palermo, docente di Linguistica italiana all'Università per stranieri di Siena, si compone di sette capitoli. Nel [...] capitolo I, si traccia una rapida storia delle p ... Leggi Tutto

Falcone e il pool antimafia

Atlante (2019)

Falcone e il pool antimafia Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone, assieme alla moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e ai tre uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, cadde vittima della mafia [...] a Capaci, in prossimità di Palermo; poche setti ... Leggi Tutto

Gli attori esterni nella guerra in Libia

Atlante (2019)

Gli attori esterni nella guerra in Libia Dopo l’ultimo vertice sulla Libia ‒ la conferenza di Palermo del 12 e 13 novembre scorsi ‒ sembravano essere stati realizzati alcuni passi avanti nel dialogo politico per la “stabilizzazione” del Paese: [...] una road map che prevedeva un percorso istituz ... Leggi Tutto

Castrum Superius: una mostra nel meraviglioso universo normanno

Atlante (2019)

Castrum Superius: una mostra nel meraviglioso universo normanno T’appressa e bacia il canto di questo [edificio] dopo averlo abbracciato e contempla le belle cose che racchiude (epigrafe in arabo dal Palazzo dei Normanni) Palermo, Palazzo dei Normanni. È in corso la [...] mostra “Castrum Superius: il Palazzo dei Re No ... Leggi Tutto

Palermo “giardino planetario”

Atlante (2018)

Palermo “giardino planetario” Un anno denso il 2018 per Palermo: la città assume infatti il titolo di Capitale italiana della cultura, ruolo che si è guadagnata trionfando sulle altre candidate, Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, [...] Montebelluna, Recanati, Settimo torinese, Tr ... Leggi Tutto

Al via la Conferenza di Palermo sulla Libia

Atlante (2018)

Al via la Conferenza di Palermo sulla Libia Lunedì 12 novembre sono iniziati, non senza difficoltà e colpi di scena, i lavori della Conferenza di Palermo sulla Libia. Una parte dei leader invitati, Donald Trump, Vladimir Putin, Angela Merkel non [...] sono intervenuti, come peraltro era stato antic ... Leggi Tutto

La Libia a un mese dalla Conferenza di Palermo

Atlante (2018)

La Libia a un mese dalla Conferenza di Palermo Mentre la diplomazia italiana è impegnata nell’organizzazione della conferenza sulla Libia in programma per il 12 e il 13 novembre a Palermo, nell’ex Jamahiriya continua a regnare il caos.Dopo la tregua [...] mediata dall’ONU e firmata a inizio settembre ... Leggi Tutto

La Conferenza di Palermo sulla Libia: prove di pacificazione

Atlante (2018)

La Conferenza di Palermo sulla Libia: prove di pacificazione La Conferenza di Palermo sulla Libia si è conclusa con buoni auspici per il 2019, la stretta di mano, densa di significato simbolico, tra Giuseppe Conte, Fayez al-Sarraj e Khalifa Haftar e qualche criticità. [...] L’auspicio rilanciato con forza dall’invi ... Leggi Tutto

Libia: bilancio e sviluppi futuri della Conferenza di Palermo

Atlante (2018)

Libia: bilancio e sviluppi futuri della Conferenza di Palermo Conclusa la Conferenza di Palermo per la Libia, voluta e organizzata dal governo italiano di Giuseppe Conte e sostenuta dall’ONU, arriva il momento di tirare le somme e capire, nel concreto, quali potrebbero [...] essere gli sviluppi futuri. I giudizi son ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
palermitano
palermitano agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Palermo, capoluogo della regione autonoma siciliana: il dialetto p. (o, come s. m., il palermitano), il dialetto parlato a Palermo; abitante, originario o nativo di Palermo. Come...
metropolìa
metropolia metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Palermo
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla costa nord-occidentale dell’isola, all’interno...
PALERMO
Vedi PALERMO dell'anno: 1963 - 1996 PALERMO (v. vol. V, p. 870) R. M. Bonacasa Carra Gli scavi archeologici nell'area del centro storico cittadino hanno reso di attualità il problema della topografia storica di P. antica. Alle planimetrie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali