• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Conferenza sulla Libia il 12 e 13 novembre a Palermo

Atlante (2018)

Conferenza sulla Libia il 12 e 13 novembre a Palermo Il ministro degli Esteri italiano Enzo Moavero Milanesi ha annunciato ufficialmente che l’Italia organizzerà una conferenza sulla Libia il 12 e il 13 novembre a Palermo, per facilitare il processo di pace. [...] Una giornata sarà incentrata sugli interloc ... Leggi Tutto

Manifesta 12, coltivare la coesistenza

Atlante (2018)

Manifesta 12, coltivare la coesistenza Greci, Arabi, Normanni e un legame particolare con il Nord Africa e il Vicino Oriente, che nel tempo ha assunto connotazioni diverse: Palermo è stata da sempre luogo di stratificazioni culturali, sede [...] privilegiata di incontri di popoli, di fusioni d ... Leggi Tutto

Palermo, Capitale italiana della cultura 2018: inizia la sfida

Atlante (2017)

Palermo, Capitale italiana della cultura 2018: inizia la sfida Palermo è la Capitale italiana della cultura per il 2018: la conferma ufficiale è arrivata il 21 luglio scorso con la delibera del Consiglio dei ministri che ha confermato la candidatura dello scorso gennaio, [...] accettata, si leggeva nelle motivazioni ... Leggi Tutto

Carlo Alberto Dalla Chiesa. 100 giorni a Palermo

Atlante (2017)

Carlo Alberto Dalla Chiesa. 100 giorni a Palermo Il 3 settembre 1982, sono passati poco più di 3 mesi dall’insediamento di Carlo Alberto Dalla Chiesa quale prefetto di Palermo, 100 giorni durante i quali aveva cercato di rispondere allo strapotere delle [...] cosche e di spezzare il legame tra mafia e p ... Leggi Tutto

“Vi aspettavo”. L’assassinio di don Puglisi

Atlante (2017)

“Vi aspettavo”. L’assassinio di don Puglisi Don Giuseppe Puglisi nasce il 15 settembre 1937 nella borgata palermitana di Brancaccio, figlio di un calzolaio e di una sarta, Dopo essere entrato nel seminario diocesano di Palermo nel 1953, il 2 luglio [...] 1960 viene ordinato sacerdote dal cardinale ... Leggi Tutto

Come cambia la vita tra video e web

Atlante (2016)

Come cambia la vita tra video e web Simone Arcagni è Professore associato presso l'Università di Palermo. Studioso di cinema, media, nuovi media e nuove tecnologie. Collabora con «Nòva - Il Sole 24 Ore», «Technonews», «Oxygen», «Segnocinema» [...] e altre riviste scientifiche e di divulgazi ... Leggi Tutto

Capitale europea, non città-museo

Atlante (2013)

Capitale europea, non città-museo Dopo il passo indietro in aprile Venezia ci ha ripensato e ha rimesso in campo con convinzione la sua candidatura a Capitale europea della cultura per il 2019, in competizione con altre città italiane, [...] tra cui Matera, Palermo, L’Aquila. Superate le p ... Leggi Tutto

Tra abbandono e polemiche l’arte a Palermo non trova casa (e neanche pace)

Atlante (2012)

Erano tra i più riusciti esempi di recupero di archeologia industriale: il simbolo di una stagione breve e intensa, alla fine degli anni Novanta, della voglia di riscatto e di rinascita. Duecentomila metri quadrati appartenuti alle officine Ducrot r ... Leggi Tutto

Professioni non "monotone". I) L'attore teatrale

Atlante (2012)

Giuseppe Lanino, nato a Palermo, diplomato all'Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2001, è impegnato al momento nella tournée di Un tram che si chiama desiderio per la regia di Antonio Latella con [...] Laura Marinoni e Vinicio Marchioni prodotto d ... Leggi Tutto

Gradirei conoscere l’etimologia del siciliano "mennula".

Atlante (2010)

Già nel terzo tomo del Vocabolario siciliano etimologico, italiano e latino «l’abbate Michele Pasqualino da Palermo nobile barese dell’Accademia della Crusca» censiva i due sostantivi femminili omonimi [...] mennula, il primo col significato di «albero no ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
palermitano
palermitano agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Palermo, capoluogo della regione autonoma siciliana: il dialetto p. (o, come s. m., il palermitano), il dialetto parlato a Palermo; abitante, originario o nativo di Palermo. Come...
metropolìa
metropolia metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Palermo
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla costa nord-occidentale dell’isola, all’interno...
PALERMO
Vedi PALERMO dell'anno: 1963 - 1996 PALERMO (v. vol. V, p. 870) R. M. Bonacasa Carra Gli scavi archeologici nell'area del centro storico cittadino hanno reso di attualità il problema della topografia storica di P. antica. Alle planimetrie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali