Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] e Settecamini alla periferia di Roma, Settecà a Vicenza e Sette Casoni a Venezia, Settecannoli a Palermo, Settecomuni nel Trevigiano, Settefonti nel Bolognese, Setteporte nel Crotonese, Settequerce in Alto Adige, Settesorelle nel Piacentino ...
Leggi Tutto
Si dirà empolese o empolitano? Campobassese o campobassano? Avellinese o avellinate? Varesino o varesotto? Parmense o parmigiano? Monzese o monzasco? Cavese o cavaiolo?I nomi che si danno ai cittadini [...] in -etano/-itano. L’influenza è greca, e si nota nella distribuzione sostanzialmente meridionale: appaiono a Napoli, Salerno, Palermo, Cagliari (che nella parlata locale è però kasteddaiu da su casteddu), Amalfi ed Eboli-SA, Monopoli-BA, Ischia-NA ...
Leggi Tutto
Il patrimonio dei cognomi italiani è colmo di nomi di luogo. Si tratta in gran parte di quelli di grandi e medie città, dalle quali si sono mosse più persone per giungere in altri centri dove sono stati [...] , Brambilla e Locatelli (rispettivamente da Brembilla e Locatello nel Bergamasco); seguono i nomi di famiglia Salerno, Napoli, Palermo, Crippa (da una piccola località ancora lombarda), Catania e Randazzo (comune del Catanese), Viganò e Molteni (da ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] (spesso è necessario scendere molto nel dettaglio, aggiustando singole parole o virgole). Del resto, come ricordano sia Massimo Palermo sia Angela Ferrari, in materia di linguistica testuale a) non esistono delle soluzioni univoche e b) quelle stesse ...
Leggi Tutto
I criteri seguiti nel tempo per la scelta dei cognomi non standardizzati possono riassumersi nel modo seguente. Il contributo della geografiaUna prima fonte è rappresentata dalle voci geografiche (toponimi [...] , Somma, Sorrento, Tarantino, Tedesco, ecc.Uno studio di Andrea Finocchiaro sugli esposti del Conservatorio di S. Spirito di Palermo, in particolare per il 1846, non solo mostra l’abbondanza dei nomi di luogo trasformati in cognomi, ma suggerisce ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] e cultura del cibo, Torino, Centro scientifico editore, 2006, pp. 265-277.Marrone, G., Storia di Montalbano, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2018.Marrone, G., Montalbano. Affermazioni e trasformazioni di un eroe mediatico, Roma, Rai-ERI ...
Leggi Tutto
Francesco PanarelliDante a Mezzogiorno. Il Regno di Sicilia nella CommediaRoma, Carocci, 2024 È probabilmente nel De vulgari eloquentia (I 12, 4) che troviamo la menzione più estesa e complessa che Dante [...] » (Purg. XX 43-45). Decisa è la stigmatizzazione della stirpe soprattutto a proposito dei Vespri, scoppiati a Palermo nel 1282.Il Paradiso, infine, nella proposta di Panarelli, è caratterizzato dal trionfo degli Altavilla, rappresentati da Roberto ...
Leggi Tutto
Scrivere in dialettoL’uso del dialetto come risorsa retorica nell’espressione artistica è una consuetudine radicata in Italia sin dal Rinascimento, nella letteratura e nel teatro, sia attraverso la scrittura [...] soprattutto al Nord, mentre sono un po’ più frequenti a Firenze, a Roma, a Napoli, a Lecce, a Catania e a Palermo, dove si combinano la grande vivacità delle lingue locali e la loro relativa facilità di scrittura. Nel nuovo millennio le cose sembrano ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] di musica contemporanea, La Biennale di Venezia, 1992-93, Milano, Ricordi, 1993, pp. 94-97.Ramazzotti, M., Luigi Nono, Palermo, L’epos, 2007.Restagno, E. (ed.), Luigi Nono, Torino, EDT, 1987.Sebastiani, V., Luigi Nono: un ritratto, Quinte Parallele ...
Leggi Tutto
Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] Santa Maria di Rovagnate nel Comasco comune autonomo dal 1928 al 1953; Santa Maria d’Ogliastro divenuto nel 1883 Bolognetta (Palermo); Santa Maria in Duno modificato nel 1886 in Bentivoglio (Bologna); Santa Maria in Prato cessato nel 1870 a vantaggio ...
Leggi Tutto
palermitano
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Palermo, capoluogo della regione autonoma siciliana: il dialetto p. (o, come s. m., il palermitano), il dialetto parlato a Palermo; abitante, originario o nativo di Palermo. Come...
metropolia
metropolìa s. f. Nella Chiesa cattolica, struttura organizzativa risultante dal coordinamento di due o più diocesi contigue, dette suffraganee. ◆ Cambia la geografia delle diocesi siciliane. Con un provvedimento adottato ieri dalla...
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla costa nord-occidentale dell’isola, all’interno...
Vedi PALERMO dell'anno: 1963 - 1996
PALERMO (v. vol. V, p. 870)
R. M. Bonacasa Carra
Gli scavi archeologici nell'area del centro storico cittadino hanno reso di attualità il problema della topografia storica di P. antica. Alle planimetrie...