Paran (ebr. Pā’rān), Deserto di Regione desertica di indefinita ubicazione, probabilmente situata nella parte nord-orientale della Penisola del Sinai ai confini con la Palestina meridionale, ricordata [...] più volte nella Bibbia. In Numeri (10 seg., è indicata come la regione nella quale il popolo di Israele, guidato da Mosè, soggiornò 38 anni prima di giungere nella terra promessa ...
Leggi Tutto
Loḥamei ḥerut Israel Gruppo armato clandestino (ebraico «Combattenti per la libertà d’Israele»; chiamato anche Banda Stern dal nome del fondatore A. Stern), costituito in Palestina nel 1940 in seguito [...] a una scissione dell’Irgun zwai leumi . Diretto da Y. Shamir dal 1944, condusse attività prevalentemente terroristica. Dopo la nascita dello Stato di Israele (maggio 1948) le sue unità furono integrate ...
Leggi Tutto
Nome di due ricche dame romane del 4º-5º sec. L'una, M. seniore (Roma 349-50 - Gerusalemme 410), rimasta vedova giovanissima, si recò in Palestina e fondò un monastero sul Monte degli Ulivi. Tornata dopo [...] un trentennio a Roma, confermò i propositi ascetici di sua nipote, M. iuniore, santa (383-439): questa, dopo aver convinto il marito a ritirarsi in un convento, distribuiti i beni ai poveri, visse in un ...
Leggi Tutto
FONTANESIA
Augusto Béguinot
Genere monotipico della famiglia Oleacee (De la Billardière, 1791): la F. phyllireoides Lab. è un arbusto originario dell'Asia Minore, Siria e Palestina, che cresce anche [...] in Calabria presso S. Ferdinando e in Sicilia tra Avola e Siracusa; la varietà Fortunei (Carr.) Koehne è indicata in Cina. Ha foglie piccole, lanceolate, caduche, fiori in cime racemose ascellari o terminali, ...
Leggi Tutto
Le politiche spesso ambigue di Bashar al-Assad e, in maniera particolare, i rapporti di Damasco con alcuni movimenti come quello di Hamas in Palestina (l’ufficio politico di Hamas si trova tuttora nella [...] capitale siriana) e Hezbollah in Libano, così come con l’Iran, hanno portato il regime siriano a trovarsi in una posizione di crescente isolamento internazionale. Sotto l’amministrazione di George W. Bush ...
Leggi Tutto
Poeta ebreo (n. presso Poltava 1900 - m. Tel Aviv 1973). Compì gli studî in Russia e alla Sorbona di Parigi; nel 1921 si trasferì in Palestina, dove intraprese una fervida attività editoriale, pubblicando [...] numerosi periodici (Dābār "Parola"; ha-Āreṣ "La terra"; Kĕtūbīm "Scritti"; Tūrīm "File"; ῾Amūdayim "Le due colonne"). Nei suoi poemi (Dĕwai "Dolore", 1924; Bā-gălgăl "Nella ruota", 1927) e nelle sue raccolte ...
Leggi Tutto
Nella Bibbia, popolo cui apparteneva Ietro, suocero di Mosè. Il nome indica forse un’origine da Caino. Gruppi di Q. erano insediati in Madian e in Palestina, e nella Bibbia, in generale, compaiono come [...] amici e alleati degli Israeliti ...
Leggi Tutto
Asceta e scrittore (seconda metà del sec. 5º) d'origine egiziana (da non confondere con un omonimo, pure egiziano, del sec. 4º); visse presso Gaza, in Palestina. Sottoscrisse l'Enotico di Zenone; delle [...] sue Conferenze, molto lette in Oriente, qualcosa penetrò nel monachesimo occidentale ...
Leggi Tutto
Cartografo (Rupelmonde, Fiandra, 1512 - Duisburg 1594). Abile costruttore di astrolabî, sfere armillari, ecc. e anche provetto agrimensore, iniziò l'attività cartografica con una carta della Palestina [...] (1537), cui fece seguire un mappamondo cordiforme (1538), una grande carta della Fiandra in 4 fogli (1540), un globo terrestre (1541) e, dieci anni dopo (1551), un gemello globo celeste. Si stabilì poi ...
Leggi Tutto
Vedi SINAGOGA dell'anno: 1966 - 1997
SINAGOGA (v. vol. VII, p. 320)
C. Vismara
Si dà notizia dei recenti scavi compiuti nelle principali s. palestinesi e della diaspora.
palestina. - gamla (Gamala). [...] Architectural and Social Interpretation (in ebraico con riassunto inglese), in Erlsr, XXIII, 1992, pp.157-158. 331-344.
Sulle s. in Palestina: R. Hachlili, Ancient Jewish Art and Archaeology in the Land of Israel, Leida 1988, in part. pp. 135-233; R ...
Leggi Tutto
pro-Pal (pro Pal, pro-Palestina) locuz. agg.le e s.le m. e f. Usato anche in senso polemico, che, chi è favorevole alla Palestina e ai palestinesi; che, chi sostiene la causa politica del popolo palestinese. ◆ Infine, in collaborazione con le...
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...