Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] a fuoco le conseguenze della sua morte; Haniyeh aveva giocato in questi ultimi mesi un ruolo importante come negoziatore palestinese nelle trattative per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi israeliani. Martedì 30 luglio a Beirut ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] superata a Dearborn, storica sede del complesso fordista di River Rouge. Da Detroit viene la prima palestinese-americana eletta al Congresso, Rashida Tlaib, esponente di spicco della sinistra socialista del Partito democratico.Il radicamento ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] calcistica della Giordania e firmata anche da quelle di Arabia Saudita, Emirati Arabi, Iran e Qatar. La federazione palestinese ha inoltrato al congresso FIFA di Bangkok, a maggio, una mozione per richiedere sanzioni appropriate. Se ne parlerà ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] dai media nazionali controllati dal Partito, sia in lingua cinese, sia in lingua inglese, che vedono nel conflitto israelo-palestinese e nella risposta inadeguata degli Stati Uniti (e dei Paesi occidentali alleati) come la «causa principale» del ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] parte di Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come altrettanto ha fatto quasi l’intera sponda sud del Mediterraneo, con gli stessi leader dell’Egitto e ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] legalità nella retorica non di rado compiaciuta di entrambi) di accampamenti studenteschi sorti in solidarietà con la causa palestinese dall’Oregon alla Pennsylvania. Un po’ attoniti e un po’ atterriti, i più accorti tra i commentatori osservavano ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] accordi di Oslo (1993) includevano anche alcuni accordi sulle risorse idriche condivise tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese, ma la deviazione dell’acqua da parte del governo di Tel Aviv ha visto prevalere una cultura dell’appropriazione ...
Leggi Tutto
Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] la sua politica estera. Sotto la sua presidenza infatti, si sono accesi il conflitto russo-ucraino e quello israelo-palestinese. Naturalmente le colpe di questi conflitti non sono di Biden, ma per una certa retorica americana gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] In questo senso, basti pensare alla comune visione riguardante le principali vicende internazionali, dalla guerra in Ucraina alla questione palestinese, che spesso si traduce in compattezza anche in sede di votazione alle Nazioni Unite. Non è quindi ...
Leggi Tutto
A seguito dell'uccisione del leader di Hamas, Ismail Haniyeh, con un missile teleguidato israeliano che lo ha raggiunto a Teheran, molteplici sono state le condanne dell’omicidio in tutto il mondo.Durissima [...] pentire gli invasori terroristi della loro azione codarda» ha dichiarato il neoeletto presidente Massoud Pezeshkian. Il presidente palestinese Abu Mazen ha invitato a resistere all’occupazione. Nel mondo arabo condanne anche dai presidenti di Turchia ...
Leggi Tutto
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...
israelopalestinese
(israelo-palestinese), agg. Che coinvolge i governi e le popolazioni israeliana e palestinese. ◆ Amara ironia, che rovescia su ebrei, vittime millenarie della cristiana calunnia del sangue, il rito del sacrificio umano collettivo...
PALESTINESE, MOVIMENTO
Francesco Cataluccio
. Al momento della proclamazione dello Stato d'Israele il 14 maggio 1948 e della guerra araboisraeliana che subito ne seguì, decine di migliaia di Palestinesi arabi abbandonarono il territorio controllato...
Palestinese, movimento
Guido Valabrega
(App. IV, ii, p. 727; V, iv, p. 30)
La scelta compiuta nel settembre 1993 dall'OLP, firmando a Washington la Dichiarazione dei principi sulle disposizioni transitorie d'autonomia con lo Stato d'Israele,...