Popolazione indigena dell’America Settentrionale, che occupava l’arcipelago della Regina Carlotta (Canada), più tardi (18° sec.) anche l’estremità meridionale dell’isola del Principe di Galles (Alaska). [...] a due spioventi e facciata decorata con pitture raffiguranti esseri fantastici, che si ritrovano anche nei famosi ‘palitotemici’. I gruppi erano divisi in fratrie o classi matrimoniali intitolate ad animali; la famiglia era matrilineare. Costumi ...
Leggi Tutto
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con...