• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Sport [115]
Biografie [87]
Discipline sportive [15]
Temi generali [13]
Fisica [10]
Chimica [8]
Organismi istituzioni e societa sportive [7]
Arti visive [7]
Letteratura [6]
Sport nella storia [5]

Ronaldinho

Enciclopedia on line

Ronaldinho Calciatore brasiliano (n. Porto Alegre 1980). Ha debuttato come professionista nel Grêmio di Porto Alegre (1998-2001), con cui ha vinto un campionato (1999), passando poi al Paris Saint-Germain (2001-03). [...] League (2006). Nel corso della sua carriera, si è aggiudicato il FIFA World Player (2004, 2005) e il Pallone d'oro (2005). Protagonista di brillanti prestazioni anche in nazionale, con la Seleção ha conquistato 1 Coppa America (1999), 1 Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – PORTO ALEGRE – SELEÇÃO

Cruijff, Johan

Enciclopedia on line

Cruijff, Johan Calciatore olandese (n. Amsterdam 1947). Con la maglia dell'Ajax ha vinto 5 scudetti, 3 Coppe dei campioni, 1 Coppa intercontinentale e 2 Supercoppe europee, aggiudicandosi per tre volte il Pallone d'oro [...] (1971, 1973, 1974). Come allenatore ha guidato il Barcellona (1987-96) conquistando 4 scudetti, 1 Coppa dei campioni e 1 Coppa delle coppe. Si è ritirato dal mondo del calcio nel 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AMSTERDAM – SCUDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cruijff, Johan (1)
Mostra Tutti

Sport

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sport Alessandro Capriotti Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] : un autogol e il rigore di Zidane) e del difensore F. Cannavaro, che a fine stagione veniva insignito del Pallone d'oro, premio giornalistico annuale riservato al miglior calciatore militante in Europa. La sensazione generale che con l'impresa in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – ORDINAMENTO GIURIDICO – AFTA EPIZOOTICA – GIRO D'ITALIA – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

PELE (Edson Arantes do Nascimento)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PELÉ (Edson Arantes do Nascimento) Darwin Pastorin Brasile. Três Corações, 23 ottobre 1940 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1954: Bauru; 1955-74: Santos; 1975-77: Cosmos New York • In nazionale: [...] , 1963), 2 Coppe Intercontinentali (1962, 1963), 3 Campionati del Mondo (1958, 1962, 1966), 1 Campionato NASL (1977), 1 Pallone d'oro sudamericano (1973) Figlio di João Ramos do Nascimento, a sua volta calciatore conosciuto con il nome di Dondinho ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – AMARILDO – BRASILE – MEZZALA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PELE (Edson Arantes do Nascimento) (1)
Mostra Tutti

VAN BASTEN, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAN BASTEN, Marco Alberto Costa Olanda. Utrecht, 31 ottobre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Pisa-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1981-87: Ajax; 1987-95: [...] Ruud Gullit e Frank Rijkaard, olandesi e milanisti, in un tripudio a strisce rosse e nere). Vincerà altri due Palloni d'oro, il più grande centravanti del calcio moderno: l'anno successivo (ancora una tripletta milanista con il secondo posto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – JOHAN CRUIJFF – FABIO CAPELLO – SCARPA D'ORO – RUUD GULLIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAN BASTEN, Marco (1)
Mostra Tutti

BECKENBAUER, Franz

Enciclopedia dello Sport (2002)

BECKENBAUER, Franz Gigi Garanzini Germania. Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1963-77: Bayern Monaco; 1977-80: Cosmos New York; 1980-82: Amburgo; 1983: [...] Intercontinentale (1976), 1 Coppa delle Coppe (1966-67), 1 Campionato del Mondo (1974), 1 Campionato d'Europa (1972), 2 Palloni d'oro (1972, 1976) • Carriera di allenatore: nazionale della Germania Ovest (1984-90), Olympique Marsiglia (1990-91 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CITTÀ DEL MESSICO – PAUL BREITNER – PALLONI D'ORO – HELMUT SCHÖN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKENBAUER, Franz (1)
Mostra Tutti

BARESI, Franco

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARESI, Franco Alberto Costa Italia. Travagliato (Brescia), 8 maggio 1960 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 23 aprile 1978 (Verona-Milan, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1977-97: Milan • In nazionale: [...] numero 6 che gli era appartenuta, cosa mai accaduta in Italia. Chiude carico di trofei, ma sfiorando soltanto quel Pallone d'oro che pure avrebbe più che meritato (nel 1989 è infatti secondo alle spalle del compagno Marco Van Basten e davanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AZEGLIO VICINI – NILS LIEDHOLM – ENZO BEARZOT – PASADENA – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARESI, Franco (1)
Mostra Tutti

POKOU, Laurent

Enciclopedia dello Sport (2002)

POKOU, Laurent Filippo Maria Ricci Costa d'Avorio. Abidjan, 8 agosto 1947 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1963-65: Bouake; 1965-73: ASEC Abidjan; 1973-77: Stade Rennes; 1977-78: Nancy; [...] , 1968-69, 1969-70, 1971-72, 1972-73) Centravanti alto, potente e di gran classe, è stato secondo nella classifica del Pallone d'oro africano nel 1970 e terzo nel 1973. Detiene vari record difficili da battere: 14 gol nelle prime 10 gare di Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETIOPIA – BOUAKE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POKOU, Laurent (1)
Mostra Tutti

Gullit, Ruud

Enciclopedia on line

Gullit, Ruud Calciatore olandese (n. Amsterdam 1962). Dopo aver militato in alcune formazioni giovanili, è diventato professionista nel 1979 disputando tre stagioni con la squadra dell'Haarlem. Nel 1982 è stato ingaggiato [...] ). Nel 1987 la giuria della rivista francese "France Football" gli ha assegnato il pallone d'oro come miglior giocatore dell'anno. L'anno successivo ha vinto il titolo di campione d'Europa con la nazionale olandese. Tra il 1993 e il 1995 ha militato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AMSTERDAM – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gullit, Ruud (1)
Mostra Tutti

Rivaldo, Vitor Borba Ferreira

Enciclopedia on line

Calciatore brasiliano (n. Recife 1972). Ha debuttato con la maglia del Santa Cruz di Recife (1991), passando al Mogi-Mirim in prima divisione (1992). Dopo la firma per il Corinthians (1993), ha fatto il [...] 1998-99), una Copa del Rey (1997-98) e una Supercoppa europea (1997). Nel 1999 ha raggiunto la notorietà internazionale, aggiudicandosi il Pallone d'oro e il FIFA World Player of the year e si è imposto nella Seleção, che quell'anno ha vinto la Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – MESSICO – ATLANTA – RECIFE – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivaldo, Vitor Borba Ferreira (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
palla¹
palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere forma ovale), di gomma piena o vuota, di...
dente
dente dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali