Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] C., a Treviri dal 30-40.
La varietà Loeschcke VIII AI è prodotta in Campania, ed esportata in Tunisia, nella seconda metà del I sec. d.C. A cor, Mallorca), in Pollentia, Estudio de los materiales, I, Palma di Maiorca 1983, p. 367 ss.; M. T. Amaré ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] al di sopra di essa si allargava fino al tetto una palma di bronzo (Paus., i, 26, 6). Sembra invece che sono ottenute a sbalzo da un'unica lamina di bronzo, il piede a campana ed il collo sono eseguiti separatamente, sempre a sbalzo, e poi applicati ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] agoni, la ruota, il cavallo e il cavaliere, la palma, il triplice silfio, la testa della ninfa Cirene, quella sensibilmente diversa da quella che si riscontra, ad esempio, in Campania.
Circa la stessa epoca è costruita anche la Casa del Mosaico ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] nuovi monumenti d'arte mudva in Sicilia, in R. Farioli Campanati (ed.), III Colloquio intemazionale sul mosaico antico..., cit., pp . de Almeida, Sur quelques mosaïques du Portugal, Torre de Palma et autres, in La mosaïque gréco-romaine. Actes du IIe ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] a infiorescenza di papiro viene spesso definito anche c. a campana. Il piccolo abaco non è visibile dal basso a causa della al di sopra dell'infiorescenza di papiro.
Anche il c. a palma, creato già durante l'Antico Regno (V dinastia), ha un abaco ...
Leggi Tutto
Una storia dei confini mobili: santi e culti fra universale e particolare
Sofia Boesch Gajano
Dal punto di vista cronologico la storia della santità è caratterizzata da un’accentuata diacronia e dalla [...] santo dell’Abruzzo che come santo della gioventù» (F. de Palma, in Il grande libro dei santi. Dizionario enciclopedico, 2° della singola città a determinare la scelta.
Per la Campania una storia diversa porta a un culto riconosciuto come regionale ...
Leggi Tutto
Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (ν. vol. VII, p. 433)
S. M. Cecchini
G. Sassatelli
I. Iannaccone
Egitto. - I molti esemplari e l'abbondante documentazione figurata di s. metallici egiziani [...] Il tipo più corrente era realizzato in foglie di papiro o di palma intrecciate (inv. CGC 44099); venivano usate anche pelli di animale su dell'intero comparto chiusino-volsiniese verso la Campania. Da questo rapporto molto stretto con le ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] venute in luce in Liguria nel Riparo Mochi, in Campania nelle grotte della Cala e della Calanca e in Puglia ; esse suggeriscono l'affiliazione al Gravettiano occidentale. Secondo A. Palma di Cesnola (1993), alla base si trova un "Gravettiano ...
Leggi Tutto
La croce in Occidente
Il simbolo e il monogramma
Mauro della Valle
«Vexilla regis prodeunt, fulget crucis mysterium, quo carne carnis conditor, suspensus est patibulo»1. Lo splendido inno, ancor oggi [...] 771-815.
73 F. Bisconti, La croce nell’arte paleocristiana in Campania, in La croce. Iconografia e interpretazione, cit., I, pp. 259 e l’agnello mostrano la vittima, la porpora e la palma mostrano la regalità e il trionfo. La Roccia sta sulla roccia ...
Leggi Tutto
Vedi BATTISTERO dell'anno: 1959 - 1994
BATTISTERO (ν. vol. II, p. 19)
M. Falla Castelfranchi
La varietà degli schemi tipologici e la dinamica dei rapporti con ciascun tipo di edificio di culto, con la [...] caso della Penisola Iberica (San Pedro de Alcántara, Torre de Palma e forse Casa Herrera) e più limitatamente dell'Africa. Al ricollega idealmente a quello coevo di Nocera dei Pagani in Campania, va segnalato il b. di Egnazia, a pianta rettangolare ...
Leggi Tutto
battere
bàttere v. tr. e intr. [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. – 1. tr. In genere, colpire ripetutamente con le mani o con altro arnese: a. In senso proprio: b. qualcuno, picchiarlo, bastonarlo; Batte col remo qualunque s’adagia...
benedizione
benedizióne s. f. [dal lat. tardo, eccles., benedictio -onis, der. di benedicĕre «benedire»]. – 1. a. L’atto e le parole con cui si benedice, con cui cioè si formula, sia pure implicitamente, un augurio di bene, oppure s’invoca...