Dmytryk, Edward
Mauro Gervasini
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1939, nato a Grand Forks il 4 settembre 1908 e morto a Encino (California) il 1° luglio 1999. Specializzato [...] Pacifico) e Crossfire (1947; Odio implacabile) che vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes. Il contenuto 'progressista' di ammutinamento del Caine) e The young lions (1958; I giovani leoni). Lasciato giovanissimo il Canada insieme alla famiglia di ...
Leggi Tutto
Due soldi di speranza
Jean A. Gili
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] non vuole nulla che provenga dalla sua famiglia natale: la giovane coppia si accontenta di 'due soldi di speranza' per affrontare di un mondo contrassegnato dal sottosviluppo sociale e culturale. Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1952.
Interpreti ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] Dolores del Río, María Félix e Columba Domínguez. Nel 1946 vinse la Palma d'oro ex aequo al Festival di Cannes con María Candelaria (1943; in un museo della propria storia. Nel 1977 uccise un giovane durante una lite e finì di nuovo in carcere, per ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] racconto del contrastato debutto (guidato nel 1937 da un giovane Orson Welles) del musical di M. Blitzstein che dà comandante Blake nel fantascientifico Mission to Mars (2000) di Brian De Palma, è comparso in un cammeo in High fidelity (2000; Alta ...
Leggi Tutto
Barboni, Leonida (detto Leo)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Fiuminata (Macerata) il 23 novembre 1909 e morto a Roma il 6 novembre 1970. Fratello maggiore di E.B. Clucher, cioè Enzo Barboni [...] riva (1942), diretto da Piero Ballerini. Dopo la guerra il giovane Germi gli affidò la cura della fotografia di In nome della del film Divorzio all'italiana, che fu terminato da Carlo Di Palma. Sarà poi Ajace Parolin ‒ operatore di macchina per B. ‒ ...
Leggi Tutto
Towne, Robert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a Los Angeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] due trucidi ufficiali che devono scortare in carcere un giovane marinaio accusato di furto, fu una grande rivelazione. ) di Glenn Gordon Caron, Mission: impossible (1996) di Brian De Palma, Without limits (1998; No limits) di cui è stato anche regista ...
Leggi Tutto
Pialat, Maurice
Nicola Rossello
Regista e attore cinematografico francese, nato a Cunlhat il 21 agosto 1925 e morto a Parigi l'11 gennaio 2003. Artista appartato, ostile a ogni ortodossia di scuola, [...] ricerca personale, che ottenne la sua consacrazione nel 1987 con la Palma d'oro a Cannes per Sous le soleil de Satan (Sotto il . Con Nous ne vieillirons pas ensemble (1972; L'amante giovane) P. affrontò per la prima volta il tema della disgregazione ...
Leggi Tutto
Pfeiffer, Michelle
Alessandro Loppi
Attrice cinematografica statunitense, nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana (California). Dotata di una bellezza elegante e di uno stile di recitazione sobrio e moderno, [...] le prime parti di rilevo nei noir Scarface (1983) di Brian De Palma e Into the night (1985; Tutto in una notte) diretto da contessa dallo spirito libero, innamorata senza speranza di un giovane conformista. È apparsa invece meno convincente in Wolf ( ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] d'autunno) di Robert Aldrich, in cui dà vita a un giovane nevrotico che sposa una matura infermiera (Joan Crawford), e in The naked Obsession (1976; Complesso di colpa) di Brian De Palma. Sul finire degli anni Settanta una causa legale intentata ...
Leggi Tutto
Chen Kaige
Donatello Fumarola
Regista cinematografico cinese, nato a Pechino il 12 agosto 1952. Autore di un cinema colto, dal respiro epico, in bilico tra dimensioni opposte e combacianti: il buio [...] del loro messaggio propagandistico. Nel 1993 ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes con Bawang bie ji convocare agli studi cinematografici di Guangxi, nell'unità di produzione 'giovane', dove, dopo un primo approccio con la televisione, avrà ...
Leggi Tutto
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...