Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] Si è imposto nei ruoli del giovane eroe moralmente integro, spesso in pioggia) di Barry Levinson, in The firm (1993; Il socio) di Sydney Pollack e in Jerry Maguire (1996) Mission: impossible (1996) di Brian De Palma e Mission: impossible-2 (2000) di ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] ) di William Wyler, e vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes come in Francia. Prima impersonò uomini giovani innamorati di donne più mature, Jules Dassin; Le couteau dans la plaie, 1962, Il coltello nella piaga, di Litvak). Poi partecipò a ...
Leggi Tutto
Placido, Michele
Grazia Paganelli
Attore e regista cinematografico, televisivo e teatrale, nato ad Ascoli Satriano (Foggia) il 16 maggio 1946. Ha lavorato con alcuni dei più importanti registi del cinema [...] di successo come Teresa la ladra (1973) di Carlo Di Palma e Processo per direttissima (1974) di Lucio De Caro. Raggiunse metà strada tra il comico e il grottesco, in particolare con quello del poliziotto del Sud, amante di una giovane (Ornella Muti) ...
Leggi Tutto
Campion, Jane
Mario Sesti
Regista cinematografica neozelandese, nata a Wellington (Nuova Zelanda) il 30 aprile 1954. L'universo psichico e corporeo della femminilità, la disamina rivelatrice dei legami [...] la sua opera di esordio, Peel (1982), ha vinto la Palma d'oro a Cannes nella sezione cortometraggi: l'analisi penetrante di di una giovane donna scozzese del 19° sec., muta e appassionata suonatrice di pianoforte, film con il quale ha raggiunto ...
Leggi Tutto
King, Stephen (propr. Stephen Edwin)
King, Stephen (propr. Stephen Edwin). – Scrittore statunitense (n. Portland 1947). Di origini modeste, inizia giovanissimo a pubblicare racconti. Nel 1974 pubblica [...] it. 1977), da cui B. De Palma trarrà un film nel 1976, e con il quale diviene un caso editoriale che lo proietta K. esplora il tema della violenza sulle donne, mentre nel romanzo 11/22/63 (2011, trad. it. 2011) un giovane insegnante viaggia indietro ...
Leggi Tutto
Dardenne, Jean-Pierre e Luc
Carlo Chatrian
Registi e produttori cinematografici belgi, nati rispettivamente ad An-gis il 21 aprile 1951 e ad Awirs il 10 marzo 1954. Con la loro opera si sono ricollegati [...] della visione soggettiva introdotta dalle nouvelles vagues. Il loro film Rosetta, Palma d'oro al Festival di Cannes nel , tipica della fiction; imperniato sulla figura di una giovane disoccupata, il film è segnato da uno stile di ripresa frenetico ...
Leggi Tutto
Cantet, Laurent
Cantet, Laurent. – Regista e sceneggiatore francese (n. Melle 1961). Dopo aver studiato cinema presso l’IDHEC, ha esordito con successo con Ressources humaines (1999, premio César 2001). [...] Il mondo del lavoro – esplorato nell’opera prima – è anche al centro di L’emploi du temps (2001), storia di un ancor giovane uomo docu-fiction sulla scuola e sulla condizione multietnica in Francia premiata con la Palma d’oro al Festival di Cannes. ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] letto essi stessi. Ancora nel sec. IV il Socrate dei Memorabili senofontei (IV, 2, 10) chiede al giovane e ricco e ambizioso Eutidemo che ha di Virgilio; ma a Virgilio egli dà la palma nel rifacimento posteriore della prefazione (1584). Qui ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] il comune rimpianto sulla fragilità della vita. Bāqī aveva coscienza del suo valore e se ne vantava.
Veramente i Turchi inclinano a dare la palma da prima singoli giovani venivano dalla Turchia a studiare nei conservatorî europei, e il loro profitto ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] quelli del Congo la coltivano specialmente per estrarne il vino di palma.
Notevole importanza etnologica ha l'origine delle sette anni una cerimonia, detta boguera, in cui vengono iniziati i giovani dai 10 ai 15 anni, coetanei di un figlio del capo. ...
Leggi Tutto
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...