Area industriale ubicata nel settore meridionale della Baia di San Francisco, in California (Stati Uniti) e nota in passato come Santa Clara Valley, specializzata nella progettazione e nella produzione [...] tecnologia resa possibile dal costante collegamento con centri di ricerca. Nel 1969 la Stanford University, fondata a PaloAlto nel 1891, ha partecipato al progetto ARPANET - precursore di Internet -, sancendo la vocazione informatica della Silicon ...
Leggi Tutto
Zona meridionale della Baia di San Francisco, in California, situata intorno alla città di San Josè, dove sono concentrate molte imprese che operano nei settori high-tech. Le origini della S. V. possono essere ricondotte agli anni 1940 e 1950, quando F. Terman, allora preside della facoltà di ingegneria ... ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] in practice. Management and application robots, New York 1980.
R.W. Schmenner, Production/operations management. Concepts and situations, PaloAlto 1981.
Th.J. Peters, R.H. Waterman, In search of excellence. Lessons from America's best-run companies ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettronico e industriale statunitense (Ann Arbor, Michigan, 1913 - PaloAlto, California, 2001), fondatore insieme a D. Packard della Hewlett-Packard, società specializzata nella realizzazione [...] di apparati elettronici e di misurazione, nonchè di elaboratori elettronici di varie tipologie ...
Leggi Tutto
scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una [...] GHI, la fascia abbassata i punti LMN, la campagna i punti NOP, il palo i punti BEHLO, l’addestrato i punti ADCKN, il sinistrato i punti CFIMP ecc in capo o in punta, un’altra nell’angolo destro in alto dello s. si dirà nel cantone destro e così via.
...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] . Ogni anno, dei due tralci di ciascuno sperone si sopprime il più alto, e l'altro si sperona a sua volta a due gemme. Il cordone sostegno corrispondente del filare vicino. Attorno a ogni albero o palo si trovano da 2 a 4 viti, ciascuna delle quali ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] delle cementerie era assicurato dall'utilizzo di r. liquidi ad alto potere calorifico e tale aliquota era destinata a crescere fino , n. 1-2 e n. 21; E. Renaldi, C. Di Palo, M. Zagaroli, M. Rotatori, Impiego di rifiuti speciali nella produzione di ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...