scafandro L’apparecchio e l’insieme degli indumenti impermeabili di vario tipo, impiegati dai palombari per immergersi a lavorare sott’acqua. Secondo l’uso si distinguono: s. a cappuccio, per piccole profondità [...] avvicinamento).
Nella costruzione navale, piccolo veliero, munito o no di motore ausiliario, che, nella pesca delle spugne, portava il palombaro sul posto del lavoro e gli serviva da guida durante l’immersione, e sul quale era installata la sua pompa ...
Leggi Tutto
RECUPERO MARITTIMO (v. nave: Recupero delle navi, App. II, 1, p. 387)
Augusto Bartolucci
I r. m. riguardano principalmente scafi affondati o carichi, totali o parziali, in essi contenuti. L'operazione [...] sua posizione con boe ancorate in prossimità, si raccolgono tutti i dati utili al progetto di r., utilizzando personale palombaro per l'esame ravvicinato dello scafo e delle sue sovrastrutture, la determinazione della sua posizione rispetto al fondo ...
Leggi Tutto
SALVATAGGIO
Antonio METALLO
. Salvataggio marittimo (XXX, p. 580; App. II, 11, p. 778). - L'IMCO (Organizzazione Consultiva Marittima Intergovernativa, con sede a New York presso le N. U.) impostata [...] le basi dipendenti dai Comandi Marittimi, centri di salvataggio forniti di speciali unità e pontoni di salvataggio e di attrezzature da palombaro e di soccorso. La nave di salvataggio Proteo (disloc. 1865 t) è una fra le più grandi e moderne navi di ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8)
Luigi GRECO
La ricostruzione dei porti. - Distruzioni provocate dalla guerra. - L'opera distruttiva, esplicata dagli eserciti angloamericani, con i loro bombardamenti aerei e navali, [...] a vapore. La sottofondazione della banchina è stata realizzata con calcestruzzo pozzolanico con aggiunta di cemento versato a mezzo di palombaro, entro una paratia di lastre di cemento armato, sottostante all'unghia verso mare del masso di fondo.
L ...
Leggi Tutto
palombaro
s. m. [etimo incerto: forse lat. tardo palumbarius «sparviero», applicato per metafora, come marangone2]. – Chi fa il mestiere di scendere sott’acqua, completamente immerso, per compiere una determinata operazione (pesca, ricuperi,...
palombara
s. f. [der. di palombo]. – Rete da posta fissa del tipo della bestinara, ma a maglia più fitta, che serve per la pesca dei palombi oltre che di alcune specie di sgombri, nel momento in cui si avvicinano alla costa.