Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] e società del popolo dei geoglifi, Milano 1993; H. Silverman, Cahuachi in the Ancient Nasca World, Iowa 1993; I. Shimada, Pampa Grande and the Mochica Culture, Austin 1994; T. Heyerdahl - D.H. Sandweiss - A. Narváes, Pyramids of Túcume: the Quest ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] e altri prodotti, sono state rinvenute in numerosi siti, di differenti epoche e culture, della costa peruviana. A Pampa Grande, l'ultima capitale Moche, nella valle del Chancay-Reque, sono stati individuati ampi recinti per animali collegati a ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] costruiti veri e propri viadotti, come quello di Ascope (Chicama), lungo 1,5 km e alto 15 m, e quello della Pampa de Zaña di circa 3 km. Sulla costa centro-settentrionale e centrale furono operanti altre tre reti di canali che collegavano più ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] ) della sierra gli Inca crearono una serie di monumentali centri amministrativi, quali Vilcashuaman, Hatun Xauxa, Pumpu, Huánuco Pampa, Cajamarca, Tomebamba e Hatun Cañari. Edificati per lo più in territori pianeggianti o comunque non molto inclinati ...
Leggi Tutto
pampa
s. f., ispanoamer. [voce di origine quechua] (pl. pampas). – Pianura priva di boschi dell’America merid., e in partic. dell’Argentina, che si estende dalle Ande fino all’oceano Atlantico; è caratterizzata da una vegetazione formata quasi...
pampano1
pàmpano1 s. m. – Variante di pampino (pop. in Toscana, altrove sentita come letter.): anche l’uve nascondevano, per dir così, i pampani, ed eran lasciate in balìa del primo occupante (Manzoni). ◆ Analogam. pampanàio, pampanóso per...