Premessa Un’immagine “a bassa definizione” delle posizioni rilevabili nell’opinione pubblica riguardo al problema del contenimento e superamento della pandemia CoViD-19 mostra una terna di opzioni che [...] fungono, per così dire, da “attrattori”: • una l ...
Leggi Tutto
Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia è il tema proposto da Antonella Polimeni, rettrice dell’Università Sapienza di Roma, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale [...] Stefano Petitti. Il podcast è sul sito dell ...
Leggi Tutto
Il costo della pandemia e il prezzo che pagheranno i giovani è il tema proposto da Veronica De Romanis, economista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Angelo Buscema. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nell ...
Leggi Tutto
Più atleti che spettatori: il paradosso di Tokyo 2020 ‒ i Giochi della XXXII Olimpiade che cominciano ufficialmente con la cerimonia di apertura di oggi ‒ è tutto in questa considerazione vagamente sarcastica, ma nient’affatto marginale. Più nello s ...
Leggi Tutto
Il 2019, che avevamo lasciato alle spalle, delineava un trend insolitamente positivo per il cinema: il numero di biglietti venduti registrava un aumento tale da instillare una buona dose di fiducia per il futuro delle sale e per il cinema in general ...
Leggi Tutto
In Occidente siamo abituati a pensare i sensi e le percezioni sensoriali come un fatto puramente fisico, corporeo piuttosto che come un’organizzazione, un modello culturale appreso, fondamentale per il ruolo che gioca nei processi con i quali diamo ...
Leggi Tutto
Un problema psicoecologico, in cui ci imbatteremo sempre più nel futuro. È quanto risulta dalla vasta indagine condotta dall’Istituto Piepoli per conto del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, appena pubblicata.Lo studio si colloca sulla ...
Leggi Tutto
Quali sono stati gli effetti della crisi pandemica sulla situazione economica e finanziaria delle imprese? Quale effetto hanno avuto gli interventi di sostegno? Quali le differenze tra aree geografiche [...] e settori di attività? A questi e altri interro ...
Leggi Tutto
I dati recentemente pubblicati dall’Istat sul mercato del lavoro di luglio 2021 sono stati accolti con un certo ottimismo dai commentatori dei maggiori quotidiani italiani. Questo entusiasmo è il risultato di un’analisi dei dati limitata alle variaz ...
Leggi Tutto
Mercoledì 3 marzo il cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak ha presentato il “Budget 2021”, la legge finanziaria. Un documento molto atteso perché arriva in un momento cruciale per la società britannica: il governo ha infatti negli scorsi giorni t ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...